pod-removebg-preview
banner colacem a.jpegbanner 1 ruscitto.jpeg

Ilportalequotidiano.it

logo_white_2.jpeg

LINK VELOCI

SEGUICI

SEGUICI

logo pq.jpeg

Direttore responsabile: Gildo Palombo

direttore@ilportalequotidiano.it

Editore: GP Consulting
Amministratore unico: Dott. Gildo Palombo 
86079 - Venafro (IS)
Iscrizione testata n. 01/2024 reg. Trib. Isernia


facebook
instagram
whatsapp

La tua scelta libera, ogni giorno!

© Riproduzione riservata

breaking-news-1024x544

facebook
instagram
spotify
[2025-05-02 00:23] Venafrani in pellegrinaggio al Monte Santa Croce: tradizione e festa nel Primo Maggio Redazione [2025-05-01 23:57] Primo Maggio in Molise: la costa invasa dai turisti sotto il sole d'estate Redazione [2025-05-01 23:52] Bojano: escursionista si perde nei boschi, pomeriggio di paura risolto dai soccorsi Redazione [2025-05-01 23:36] Guglionesi: scooter fuori strada, due feriti trasportati in Ospedale Redazione [2025-05-01 22:12] Fornelli, borgo pioniere del bitcoin: inaugurata opera d'arte in omaggio a Satoshi Nakamoto Redazione [2025-05-01 11:18] Molise celebra il Primo Maggio: un appello al valore del lavoro ed ai diritti ancora da conquistare Redazione

Per inviarci comunicati o foto scrivi al seguente idirizzo email > redazione@ilportalequotidiano.it

Per chiederci informazioni scrivi al al seguente indirizzo email > info@ilportalequotidiano.it 

Per il commerciale e pubblicità scrivi al seguente indirizzo email > commerciale@ilportalequotidiano.it

Marco Santoro in concerto: a Pozzilli la festa per i 30 anni di carriera

2024-06-29 10:52

Redazione

in evidenza,

Marco Santoro in concerto: a Pozzilli la festa per i 30 anni di carriera

Il baritono torna nel suo amato Molise, accompagnato dal soprano Denyse Rossetti e dal pianista Massimiliano Franchina.POZZILLI. Il baritono Marco San

e4.jpeg

Il baritono torna nel suo amato Molise, accompagnato dal soprano Denyse Rossetti e dal pianista Massimiliano Franchina.


POZZILLI. Il baritono Marco Santoro torna nel suo amato Molise per festeggiare i suoi 30 anni di carriera. Prima tappa domenica 30 giugno in piazza Pepe a Pozzilli per poi proseguire in altri comuni della regione e nel resto di Italia.
A Pozzilli Santoro eseguirà arie d’opera e indimenticabili melodie, con lui ci saranno anche il soprano Denyse Rossetti e il maestro accompagnatore Massimiliano Franchina al pianoforte. L’evento, che vanta il patrocinio del Comune, inizierà alle 21 e sarà introdotto dalla giornalista Barbara Fino.

In scaletta, tra gli altri, ‘Non più andrai farfallone amoroso’ da Le Nozze di Figaro di Wolfgang Amadeus Mozart e ‘O mio babbino caro’ da Gianni Schicchi di Giacomo Puccini ma anche il Notturno op.9 n°2 di Fryderyk Chopin, eseguito al pianoforte.

Marco Santoro, scoperto dal baritono Giuseppe Taddei, ha studiato con i maestri Arturo La Porta, Joseph Giardina e Marco Boemi. Il suo debutto è avvenuto nel settembre del 1994 al Teatro Verdi di Montecatini con l’interpretazione di Tonio ne ‘I Pagliacci’ di Ruggero Leoncavallo. Da quel momento in poi si è esibito come baritono, in primi ruoli e come partner di famosi nomi della lirica internazionale, nei maggiori teatri italiani tra cui: il Gran Teatro La Fenice di Venezia, il Teatro dell’Opera di Roma, il Teatro Grande di Brescia, il Ponchielli di Cremona, l’Auditorium Parco della Musica di Roma. Ha lavorato con direttori d’orchestra come Nello Santi, Daniel Oren, Carlo Palleschi, Vittorio Parisi, Romolo Gessi. È stato il primo al mondo ad impersonare sulla scena Caino nell’opera ‘Il Mito di Caino’ di Franco Margola e ha ricevuto riconoscimenti come il ‘Premio Speciale Araba Fenice 2008’ e la ‘Medaglia d’Argento 2008’. Inoltre è stato ospite in diverse trasmissioni televisive, tra queste ‘Voci in una Notte di Mezza Estate, omaggio a Mario Lanza’ su RAI 1 con la conduzione di Massimo Giletti.

Denyse Rossetti ha conseguito presso il conservatorio Lorenzo Perosi di Campobasso il diploma accademico di II livello in Canto lirico con il massimo dei voti, lode e menzione d’onore; presso lo stesso istituto ha seguito i master di prassi esecutiva e accompagnamento del repertorio operistico per maestri collaboratori e cantanti. Vanta diverse partecipazioni in opere allestite in diversi palcoscenici, tra questi il Teatro Savoia di Campobasso, Teatro dell’osservanza di Imola, Chiesa di S. Lucia in Castrocielo, Casa Bassi di Roma, Chiostro di San Francesco di Tagliacozzo. Ha interpreto la protagonista di un musical inedito: Lucia di Auro Zelli. Attualmente tiene diversi concerti lirici e di musica da camera nel territorio nazionale. Ha preso parte alla Sesta Rassegna Organistica Altolariana; attualmente collabora con il Coro polifonico Jubilate di Campobasso e prende parte a cerimonie ufficiali di enti statali.

Massimiliano Franchina ha conseguito il diploma in pianoforte presso il Conservatorio di Musica Alfredo Casella de L’Aquila. Ha continuato gli studi Francia e ha conseguito il Fellowship del National College of Music di Londra. Attivo collaboratore per svariati corsi di perfezionamento per cantanti lirici si è esibito in una serie di concerti per una tournée organizzata dall’istituto italiano di Cultura in Portogallo. Si è esibito in Malesia in diretta televisiva alla presenza del Primo Ministro ed è ospite fisso al Teatro Pirandello di Agrigento per il Concerto per la Croce Rossa. Svolge un’intensa attività concertistica in varie città italiane. Molto attivo tra Roma e Città del Vaticano, è stato protagonista del concerto dedicato a Mario Lanza al Teatro dell’Opera e con periodicità annuale tiene un suo concerto presso l’Ambasciata degli Stati Uniti d’America. Si ricordano poi sue esibizioni presso l'Istituto di Cultura Svizzero, l'Università La Sapienza  I Palazzi Doria Pamphili e Barberini ed il Pontificio Istituto di Musica Sacra.