pod-removebg-preview
banner colacem a.jpegbanner 1 ruscitto.jpeg

Ilportalequotidiano.it

logo_white_2.jpeg

LINK VELOCI

SEGUICI

SEGUICI

logo pq.jpeg

Direttore responsabile: Gildo Palombo

direttore@ilportalequotidiano.it

Editore: GP Consulting
Amministratore unico: Dott. Gildo Palombo 
86079 - Venafro (IS)
Iscrizione testata n. 01/2024 reg. Trib. Isernia


facebook
instagram
whatsapp

La tua scelta libera, ogni giorno!

© Riproduzione riservata

breaking-news-1024x544

facebook
instagram
spotify
[2025-05-04 19:54] Tragedia sull'A1: Cervaro piange padre e figlio vittime di un incidente Redazione [2025-05-04 18:11] Serie D, sentenza amara per l'Isernia: retrocessione in Eccellenza. Gioia Termoli, salvezza acquisita Redazione [2025-05-04 18:06] San Martino in Pensilis, bufera sulla Carrese: i Giovani presentano ricorso e denuncia per presunto uso di pungolo elettrico Redazione [2025-05-04 17:57] Scontro auto-moto sulla SS158 a Colli a Volturno: un motociclista ferito Redazione [2025-05-04 17:51] Tufara sotto shock: forte esplosione notturna devasta sportello Postamat, ladri in fuga a mani vuote Redazione [2025-05-04 17:47] Incredibile gaffe al 'Cardarelli': dichiarato morto in Ospedale, ma era già dimesso e chiama la figlia Redazione

Per inviarci comunicati o foto scrivi al seguente idirizzo email > redazione@ilportalequotidiano.it

Per chiederci informazioni scrivi al al seguente indirizzo email > info@ilportalequotidiano.it 

Per il commerciale e pubblicità scrivi al seguente indirizzo email > commerciale@ilportalequotidiano.it

Ludopatia in Molise: 43 persone in cura nei SerD, l'analisi di As.Tro

2025-04-29 13:45

Redazione

in evidenza, ludopatia, dipendenza, molise, serd, recupero, ilportalequotidiano.it,

Ludopatia in Molise: 43 persone in cura nei SerD, l'analisi di As.Tro

Serie le problematiche legate alla dipendenza da gioco d'azzardo

Serie le problematiche legate alla dipendenza da gioco d'azzardo

pxb_3260372_120953d96a31f7d7cddd59356d4f148b.jpg

Campobasso, 29 Aprile 2025 - Sono 43 i molisani attualmente in carico ai Servizi per le dipendenze (Ser.D.) dell'Azienda Sanitaria regionale del Molise per problematiche legate alla dipendenza da gioco d'azzardo. Il dato emerge dal quindicesimo bollettino della 'Data Room' di As.Tro, l'associazione che raggruppa gli operatori del gioco lecito, che ha elaborato i dati ufficiali forniti dalla stessa ASReM.

Secondo quanto riporta Agipronews, l'Azienda Sanitaria molisana eroga i propri servizi in 136 comuni, inclusi i capoluoghi Campobasso e Isernia, coprendo un bacino di utenza di circa 288mila residenti nell'intera regione. Incrociando il numero di persone in cura con la popolazione totale, la percentuale di soggetti seguiti per ludopatia si attesta allo 0,01%.

L'iniziativa di As.Tro, come si legge in una nota diffusa dall'associazione, mira a fornire una comprensione più approfondita del fenomeno del gioco d'azzardo patologico. Già da diverse settimane, As.Tro ha avviato una serie di richieste di accesso civico generalizzato a tutte le Aziende sanitarie del territorio nazionale. L'obiettivo è quello di raccogliere informazioni precise sul numero di pazienti in cura per dipendenza da gioco nelle rispettive aree di competenza.

"Lo scopo – spiega As.Tro – è quello di creare una banca dati, basata su numeri reali, la cui utilità non sarà soltanto a beneficio degli operatori del settore, delle associazioni del terzo settore impegnate nella lotta ai fenomeni di dipendenza, degli enti di ricerca e dei decisori politici ma anche della stessa opinione pubblica, la quale merita di arricchirsi della conoscenza dei dati riguardanti le tematiche che contrassegnano il dibattito pubblico".

L'analisi di As.Tro offre uno spaccato numerico sulla presa in carico della ludopatia in Molise, fornendo un dato di riferimento che potrà essere utile per monitorare l'evoluzione del fenomeno e per orientare eventuali interventi di prevenzione e cura sul territorio regionale. Resta alta l'attenzione sul tema, con l'auspicio che la raccolta dati a livello nazionale possa contribuire a una migliore comprensione e gestione della dipendenza da gioco d'azzardo in Italia.