pod-removebg-preview
banner colacem a.jpegbanner 1 ruscitto.jpeg

Ilportalequotidiano.it

logo_white_2.jpeg

LINK VELOCI

SEGUICI

SEGUICI

logo pq.jpeg

Direttore responsabile: Gildo Palombo

direttore@ilportalequotidiano.it

Editore: GP Consulting
Amministratore unico: Dott. Gildo Palombo 
86079 - Venafro (IS)
Iscrizione testata n. 01/2024 reg. Trib. Isernia


facebook
instagram
whatsapp

La tua scelta libera, ogni giorno!

© Riproduzione riservata

breaking-news-1024x544

facebook
instagram
spotify
[2025-05-04 21:54] Cassino Birra, caso De Crescenzo: esclusa per "Tutela dell'Immagine"? Scoppia la polemica Redazione [2025-05-04 19:54] Tragedia sull'A1: Cervaro piange padre e figlio vittime di un incidente Redazione [2025-05-04 18:11] Serie D, sentenza amara per l'Isernia: retrocessione in Eccellenza. Gioia Termoli, salvezza acquisita Redazione [2025-05-04 18:06] San Martino in Pensilis, bufera sulla Carrese: i Giovani presentano ricorso e denuncia per presunto uso di pungolo elettrico Redazione [2025-05-04 17:57] Scontro auto-moto sulla SS158 a Colli a Volturno: un motociclista ferito Redazione [2025-05-04 17:51] Tufara sotto shock: forte esplosione notturna devasta sportello Postamat, ladri in fuga a mani vuote Redazione

Per inviarci comunicati o foto scrivi al seguente idirizzo email > redazione@ilportalequotidiano.it

Per chiederci informazioni scrivi al al seguente indirizzo email > info@ilportalequotidiano.it 

Per il commerciale e pubblicità scrivi al seguente indirizzo email > commerciale@ilportalequotidiano.it

Agnone: Fiera Casearia 2024 chiude il sipario, è stata un trionfo!

2024-09-02 22:23

Redazione

eventi,

Agnone: Fiera Casearia 2024 chiude il sipario, è stata un trionfo!

Migliaia di persone hanno raggiunto l'evento

Migliaia di persone hanno raggiunto l'evento

image1.jpeg

Anche quest'anno la Fiera Casearia si conferma una scommessa vincente. La tre giorni della seconda edizione, con oltre 70 stand, ha riscosso un notevole successo, attirando nella città di Agnone migliaia di persone. Oltre agli stand, provenienti da tutte le regioni d'Italia, tra gli ospiti d'eccezione, sono intervenuti, Oscar Farinetti ed Edoardo Raspelli che ha partecipato anche alle premiazioni per il concorso dei migliori prodotti di questa edizione. Una giuria qualificata ha valutato i 47 formaggi in gara, divisi per sei categorie. La commissione Onaf, composta da autorevoli giudici e presieduta da Gabriele Di Blasio ha decretato vincitori: Di Rienzo (Molise) per il caciocavallo gigante, Caseificio Santo Stefano (Molise) caciocavallo fino a tre mesi, Barone (Molise) fiordilatte con pasta filata fresca, Kasanna (Campania) per i formaggi elaborati, Capramara (Lazio) per i formaggi stagionati fino a sei mesi ed infine il caseificio  4 Madonne (Emilia Romagna) per il parmigiano reggiano Dop  di 24 mesi. Grande soddisfazione da parte dell'organizzazione, con il Presidente Giuseppe Di Pietro, del Sindaco Saia e di tutti gli ospiti e gli espositori. Ancora una volta, si è trattato di un importante occasione per far conoscere l'evento gastronomico a livello nazionale, dove la città di Agnone ed il Molise in generale, hanno dimostrato di avere potenzialità e capacità inventiva e creativa.   

image4.jpeg
image2.jpeg