pod-removebg-preview
banner colacem a.jpegbanner 1 ruscitto.jpeg

Ilportalequotidiano.it

logo_white_2.jpeg

LINK VELOCI

SEGUICI

SEGUICI

logo pq.jpeg

Direttore responsabile: Gildo Palombo

direttore@ilportalequotidiano.it

Editore: GP Consulting
Amministratore unico: Dott. Gildo Palombo 
86079 - Venafro (IS)
Iscrizione testata n. 01/2024 reg. Trib. Isernia


facebook
instagram
whatsapp

La tua scelta libera, ogni giorno!

© Riproduzione riservata

breaking-news-1024x544

facebook
instagram
spotify
[2025-05-06 19:08] Campobasso: 'leone da tastiera' denunciato per odio razziale e vilipendio post-mortem al Papa Redazione [2025-05-06 19:02] Jazz'Inn 2025 illumina il Molise: Campobasso e 13 comuni epicentro dell'innovazione nazionale Redazione [2025-05-06 17:40] Campobasso by night: al via la sperimentazione dei bus notturni gratuiti Redazione [2025-05-06 17:33] Campobasso: presentazione del libro "Ciò che non può morire. La fiamma di Tina Modotti" Redazione [2025-05-06 17:28] Poste Italiane: Campomarino, annullo filatelico per l' 80° anniversario del Ve-Day Redazione [2025-05-06 14:45] Venafro: tamponamento tra camion blocca la statale 85 venafrana Redazione

Per inviarci comunicati o foto scrivi al seguente idirizzo email > redazione@ilportalequotidiano.it

Per chiederci informazioni scrivi al al seguente indirizzo email > info@ilportalequotidiano.it 

Per il commerciale e pubblicità scrivi al seguente indirizzo email > commerciale@ilportalequotidiano.it

Campobasso by night: al via la sperimentazione dei bus notturni gratuiti

2025-05-06 17:40

Redazione

in evidenza, breaking news, autobus, notturni, sperimentazione, campobasso, citta, trasporto, molise, ilportalequotidiano.it,

Campobasso by night: al via la sperimentazione dei bus notturni gratuiti

L'iniziativa prenderà il via sabato prossimo, 10 maggio

L'iniziativa prenderà il via sabato prossimo, 10 maggio

autobus-notturni.jpeg

Campobasso, 6 maggio 2025 - Campobasso punta a una movida più sicura, comoda e sostenibile. L'Amministrazione comunale, su impulso dell'assessore ai Trasporti Mimmo Maio e in collaborazione con la società Sati, ha annunciato l'avvio di un progetto sperimentale di trasporto pubblico urbano notturno completamente gratuito. L'iniziativa prenderà il via sabato prossimo, 10 maggio, con l'obiettivo primario di migliorare la mobilità urbana durante le fasce orarie serali e notturne del fine settimana. Offrendo un'alternativa valida e gratuita all'utilizzo dell'auto privata, il progetto mira a favorire una maggiore vivibilità e sicurezza del centro cittadino, incentivando al contempo l'utilizzo del trasporto pubblico.

Le corse gratuite del servizio, denominato "MoonLightBus" dall'assessore Maio, saranno attive nella fascia oraria compresa tra le ore 20:00 e le 2:30. Il percorso e le fermate saranno strategicamente posizionati in corrispondenza dei principali punti di aggregazione della città, facilitando gli spostamenti di giovani, famiglie e frequentatori dei locali serali e notturni.

«Questa prima giornata di sperimentazione del MoonLightBus - spiega l'assessore Maio - ci consentirà di valutare l'interesse e la partecipazione della cittadinanza e rappresenta un primo passo verso l'introduzione stabile di un servizio notturno moderno e accessibile che vada incontro ai ragazzi, alle famiglie e agli esercenti dei locali serali e notturni».

L'iniziativa, sottolinea l'assessore, pone al centro diversi obiettivi cruciali: la sicurezza stradale, offrendo un'alternativa sicura al rientro a casa dopo una serata; una migliore fruibilità dei locali di intrattenimento serali, incentivando la frequentazione del centro; il rispetto dell'ambiente, promuovendo l'utilizzo del trasporto pubblico in sostituzione dei mezzi privati; e, non da ultima, la spensieratezza e la comodità di potersi divertire senza la preoccupazione di guidare o trovare parcheggio.

La giornata di sabato 10 maggio rappresenterà dunque un test importante per valutare la risposta della cittadinanza a questa nuova opportunità di mobilità notturna gratuita, aprendo la strada a una possibile stabilizzazione del servizio nel futuro.