L'iniziativa prenderà il via sabato prossimo, 10 maggio

Campobasso, 6 maggio 2025 - Campobasso punta a una movida più sicura, comoda e sostenibile. L'Amministrazione comunale, su impulso dell'assessore ai Trasporti Mimmo Maio e in collaborazione con la società Sati, ha annunciato l'avvio di un progetto sperimentale di trasporto pubblico urbano notturno completamente gratuito. L'iniziativa prenderà il via sabato prossimo, 10 maggio, con l'obiettivo primario di migliorare la mobilità urbana durante le fasce orarie serali e notturne del fine settimana. Offrendo un'alternativa valida e gratuita all'utilizzo dell'auto privata, il progetto mira a favorire una maggiore vivibilità e sicurezza del centro cittadino, incentivando al contempo l'utilizzo del trasporto pubblico.
Le corse gratuite del servizio, denominato "MoonLightBus" dall'assessore Maio, saranno attive nella fascia oraria compresa tra le ore 20:00 e le 2:30. Il percorso e le fermate saranno strategicamente posizionati in corrispondenza dei principali punti di aggregazione della città, facilitando gli spostamenti di giovani, famiglie e frequentatori dei locali serali e notturni.
«Questa prima giornata di sperimentazione del MoonLightBus - spiega l'assessore Maio - ci consentirà di valutare l'interesse e la partecipazione della cittadinanza e rappresenta un primo passo verso l'introduzione stabile di un servizio notturno moderno e accessibile che vada incontro ai ragazzi, alle famiglie e agli esercenti dei locali serali e notturni».
L'iniziativa, sottolinea l'assessore, pone al centro diversi obiettivi cruciali: la sicurezza stradale, offrendo un'alternativa sicura al rientro a casa dopo una serata; una migliore fruibilità dei locali di intrattenimento serali, incentivando la frequentazione del centro; il rispetto dell'ambiente, promuovendo l'utilizzo del trasporto pubblico in sostituzione dei mezzi privati; e, non da ultima, la spensieratezza e la comodità di potersi divertire senza la preoccupazione di guidare o trovare parcheggio.
La giornata di sabato 10 maggio rappresenterà dunque un test importante per valutare la risposta della cittadinanza a questa nuova opportunità di mobilità notturna gratuita, aprendo la strada a una possibile stabilizzazione del servizio nel futuro.