pod-removebg-preview
banner colacem a.jpegbanner 1 ruscitto.jpeg

Ilportalequotidiano.it

logo_white_2.jpeg

LINK VELOCI

SEGUICI

SEGUICI

logo pq.jpeg

Direttore responsabile: Gildo Palombo

direttore@ilportalequotidiano.it

Editore: GP Consulting
Amministratore unico: Dott. Gildo Palombo 
86079 - Venafro (IS)
Iscrizione testata n. 01/2024 reg. Trib. Isernia


facebook
instagram
whatsapp

La tua scelta libera, ogni giorno!

© Riproduzione riservata

breaking-news-1024x544

facebook
instagram
spotify
[2025-05-02 00:23] Venafrani in pellegrinaggio al Monte Santa Croce: tradizione e festa nel Primo Maggio Redazione [2025-05-01 23:57] Primo Maggio in Molise: la costa invasa dai turisti sotto il sole d'estate Redazione [2025-05-01 23:52] Bojano: escursionista si perde nei boschi, pomeriggio di paura risolto dai soccorsi Redazione [2025-05-01 23:36] Guglionesi: scooter fuori strada, due feriti trasportati in Ospedale Redazione [2025-05-01 22:12] Fornelli, borgo pioniere del bitcoin: inaugurata opera d'arte in omaggio a Satoshi Nakamoto Redazione [2025-05-01 11:18] Molise celebra il Primo Maggio: un appello al valore del lavoro ed ai diritti ancora da conquistare Redazione

Per inviarci comunicati o foto scrivi al seguente idirizzo email > redazione@ilportalequotidiano.it

Per chiederci informazioni scrivi al al seguente indirizzo email > info@ilportalequotidiano.it 

Per il commerciale e pubblicità scrivi al seguente indirizzo email > commerciale@ilportalequotidiano.it

Al termovalorizzatore di Pozzilli, giovedì 3 aprile arriva Impianti aperti di Assoambiente

2025-03-27 15:44

Redazione

eventi, herambiente, assomabiente, pozzilli, termovalorizzatore, ambiente, territorio, molise, eventi, ilportalequotidiano.it,

Al termovalorizzatore di Pozzilli, giovedì 3 aprile arriva Impianti aperti di Assoambiente

Per partecipare alla visita guidata basta iscriversi per mail o con form online

Herambiente aderisce all’iniziativa Assoambiente che prevede la scoperta in tutta Italia degli impianti eccellenti a servizio dell’ambiente e della circolarità. Per partecipare alla visita guidata basta iscriversi per mail o con form online

 

img_e1284.jpeg

Comunicato stampa

Pozzilli, 27 marzo 2025

 

Il patrocinio di Ministero, Ispra e Snpa

Giovedì 3 aprile arriva al termovalorizzatore Herambiente di Pozzilli la tappa molisana di Impianti aperti on the road, la campagna di sensibilizzazione sulla corretta e sostenibile gestione dei rifiuti, promossa da Assoambiente (l’Associazione che rappresenta le imprese di igiene urbana, riciclo, recupero, economia circolare, smaltimento rifiuti e bonifiche), con il patrocinio di MASE (Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica), Ispra (Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale) e SNPA (Sistema Nazionale per la Protezione dell'Ambiente). L’iniziativa, alla sua seconda edizione, ogni mese apre le porte ai cittadini di un impianto italiano eccellente di gestione rifiuti, con l’obiettivo di promuovere la conoscenza delle infrastrutture industriali necessarie a un’efficace gestione degli scarti.

 

La scelta del tardo pomeriggio per favorire la partecipazione dei cittadini

La tappa molisana di Impianti aperti on the road partirà alle 17:00 di giovedì 3 aprile, un orario scelto per favorire il più possibile la partecipazione dei cittadini. L’impianto, infatti, è normalmente visitabile dai cittadini negli orari d’ufficio dei giorni feriali, prenotandosi attraverso il form sul sito di Herambiente. I cittadini della Piana di Venafro avranno così la possibilità, in una fascia oraria solitamente più libera dagli impegni lavorativi, di toccare con mano il funzionamento di un Impianto Alimentato da Fonti Rinnovabili (IAFR), che da combustibile solido da rifiuti (CSS) produce energia elettrica in grado di coprire un fabbisogno di circa 84 mila cittadini.

 

Il programma della visita

La visita si aprirà con una panoramica delle principali criticità e opportunità del ciclo rifiuti in Italia, a cura dei professionisti Assoambiente. Seguirà un focus sull’impianto, dove i responsabili del termovalorizzatore descriveranno brevemente le principali fasi di trattamento CSS, generazione elettrica e abbattimento fumi. Dopo una sessione domande/risposte, si passerà poi alla visita vera e propria, dove sarà possibile approfondire con i tecnici ogni aspetto del funzionamento e dei controlli ambientali dell’impianto.

 

Iscrizioni entro mercoledì 2 aprile

Per organizzare al meglio l’accoglienza dei visitatori è richiesta la prenotazione. Per farlo è sufficiente scrivere, entro mercoledì 2 aprile, all’indirizzo pozzilli@gruppohera.it, indicando nome e cognome dei partecipanti oppure compilare il form online

whatsapp-image-2025-03-27-at-10.50.00.jpeg
whatsapp-image-2025-03-27-at-10.50.11.jpeg