pod-removebg-preview
banner colacem a.jpegbanner 1 ruscitto.jpeg

Ilportalequotidiano.it

logo_white_2.jpeg

LINK VELOCI

SEGUICI

SEGUICI

logo pq.jpeg

Direttore responsabile: Gildo Palombo

direttore@ilportalequotidiano.it

Editore: GP Consulting
Amministratore unico: Dott. Gildo Palombo 
86079 - Venafro (IS)
Iscrizione testata n. 01/2024 reg. Trib. Isernia


facebook
instagram
whatsapp

La tua scelta libera, ogni giorno!

© Riproduzione riservata

breaking-news-1024x544

facebook
instagram
spotify
[2025-05-11 15:11] Sanità, Romano attacca Roberti: "Governo non cambierà il Balduzzi, serve mobilitazione" Redazione [2025-05-11 15:04] Paura sull'A14: auto in fiamme, rapido intervento dei vigili del fuoco Redazione [2025-05-11 14:57] Palata: frana blocca autobus sulla provinciale, strada chiusa Redazione [2025-05-11 01:44] Teano: blitz dell'Asl smascherà irregolarità al mercato, sequestrati alimenti Redazione [2025-05-11 01:31] Isernia a secco: guasto improvviso lascia mezza città senz'acqua Redazione [2025-05-11 00:58] Sanità molisana e tagli, Roberti: "Con Schillaci lavoriamo per superare il Decreto Balduzzi" Redazione

Per inviarci comunicati o foto scrivi al seguente idirizzo email > redazione@ilportalequotidiano.it

Per chiederci informazioni scrivi al al seguente indirizzo email > info@ilportalequotidiano.it 

Per il commerciale e pubblicità scrivi al seguente indirizzo email > commerciale@ilportalequotidiano.it

Palata: frana blocca autobus sulla provinciale, strada chiusa

2025-05-11 14:57

Redazione

cronaca, breaking news, frana, bus, palata, vigilidelfuoco, provinciale, cronaca, molise, ilportalequotidiano.it,

Palata: frana blocca autobus sulla provinciale, strada chiusa

Intervento dei Vigili del Fuoco

Intervento dei Vigili del Fuoco

vigili-autob.jpeg

PALATA (CB), 11 maggio 2025 - Disagi alla circolazione sulla SP78 nel territorio di Palata a causa di una frana che ha bloccato un autobus. Fortunatamente, al momento dello smottamento, non vi erano passeggeri a bordo del mezzo. Per liberare il pullman, rimasto intrappolato a causa del materiale franato sulla carreggiata, è stato necessario l'intervento dei vigili del fuoco del Distaccamento di Termoli, supportati dall'autogrù del Comando provinciale dei vigili del fuoco di Isernia. Le operazioni di rimozione del mezzo e di messa in sicurezza sono state complesse e hanno richiesto diverse ore di lavoro.

Sul posto sono intervenuti anche i Carabinieri di Palata e il personale della Provincia di Campobasso, che ha immediatamente disposto la chiusura al transito della strada provinciale SP78 "Cerritello" (Santa Giusta – Fondovalle Biferno) nel tratto interessato dalla frana.

La Provincia di Campobasso ha emesso un comunicato ufficiale per informare la cittadinanza: "A causa delle piogge torrenziali che hanno caratterizzato il pomeriggio e la sera di sabato 10 maggio 2025, complici le recenti arature dei terreni, si sono verificate sulla Strada Provinciale 78 ‘Cerritello’ (Santa Giusta – Fondovalle Biferno), in agro del Comune di Palata, colate di fango, che hanno invaso la carreggiata, rendendo impossibile la percorrenza di circa un chilometro di strada. Pertanto, la SP78 ‘Cerritello’ è stata interdetta al traffico e la situazione sarà rivalutata nei prossimi giorni, compatibilmente con le condizioni meteorologiche per l’indispensabile e necessario lavoro di ripulitura della suddetta strada. Sul posto, nella serata di sabato 10 maggio 2025, si è recata la squadra di dipendenti della Provincia di Campobasso, in turno di reperibilità, per valutare le condizioni e, in accordo con le autorità competenti, è stata disposta la chiusura al traffico del tratto di strada".

La strada provinciale resterà chiusa fino a quando non saranno completate le operazioni di pulizia e messa in sicurezza del tratto interessato dalla frana. Si raccomanda agli automobilisti di utilizzare percorsi alternativi e di prestare la massima attenzione alle indicazioni stradali.