pod-removebg-preview
banner colacem a.jpegbanner 1 ruscitto.jpegsuccessfull bann1.jpegjpeg stabile magazzini.jpeg

Ilportalequotidiano.it

logo_white_2.jpeg

LINK VELOCI

SEGUICI

SEGUICI

logo pq.jpeg

Direttore responsabile: Gildo Palombo

direttore@ilportalequotidiano.it

Editore: GP Consulting
Amministratore unico: Dott. Gildo Palombo 
86079 - Venafro (IS)
Iscrizione testata n. 01/2024 reg. Trib. Isernia


facebook
instagram
whatsapp

La tua scelta libera, ogni giorno!

© Riproduzione riservata

breaking-news-1024x544

facebook
instagram
spotify
[2025-05-23 00:50] Rionero Sannitico: rapina a mano armata al distributore lungo la statale 652, indagano i carabinieri Redazione [2025-05-22 20:38] La Consigliera Salvatore (PD) denuncia il mancato recepimento delle linee guida ministeriali in Molise sull'interruzione della gravidanza Redazione [2025-05-22 20:28] "Termoli pronta a fare la storia: il Casinò del Sud sostenuto da Roma, Monaco, Mosca e Washington" Redazione [2025-05-22 20:22] Regione Molise: la delega ai trasporti a Vincenzo Niro Redazione [2025-05-22 18:22] Tutti condannati: La Corte dei Conti sanziona l'intero ex Consiglio Comunale di Isernia per "Mala Gestio" Redazione [2025-05-22 18:11] Bojano, schianto sulla Statale 17: due feriti al Cardarelli Redazione

Per inviarci comunicati o foto scrivi al seguente idirizzo email > redazione@ilportalequotidiano.it

Per chiederci informazioni scrivi al al seguente indirizzo email > info@ilportalequotidiano.it 

Per il commerciale e pubblicità scrivi al seguente indirizzo email > commerciale@ilportalequotidiano.it

Regione Molise: Bando da 1 milione di euro per creazione di start up PMI nelle zone rurali.

2024-06-28 21:53

Redazione

politica,

Regione Molise: Bando da 1 milione di euro per creazione di start up PMI nelle zone rurali.

La Regione Molise adotta un bando per incentivare le zone rurali e montane attraverso la creazione di attività extra agricole. I fondi, preovenienti d

unknown.png

La Regione Molise adotta un bando per incentivare le zone rurali e montane attraverso la creazione di attività extra agricole. I fondi, preovenienti da Next Generation EU, possono finanziare iniziative di carattere innovativo relative a processi produttivi e realizzazione delle attività che oltre ai prodotti, fanno riferimento al rispetto dell'ambiente e della riduzione del digital divide, di tipo tecnologico, organizzativo o sociale. La nuova idea può essere un prodotto, un servizio o processo produttivo. Possono beneficiare di tali fondi, non solo gli agricoltori, ma i coadiuvatori familiari, persone fisiche residenti in aree rurali che intendono avviare nuove piccole imprese o microimprese. 

Sono previste, inoltre, tre giornate di “Infoday”, dedicate a tutte le informazioni per poter partecipare. Il 2 Luglio ad Isernia, presso la sala consiliare della Provincia, il 3 Luglio a Campobasso, presso la sala conferenze della Giunta regionale, il 4 Luglio a Termoli, presso la sala consiliare comunale. Questi appuntamenti saranno aperti a tutti dalle ore 18. Infine, le domande vanno presentate in via telematica sul portale Sian.