pod-removebg-preview
banner colacem a.jpegbanner 1 ruscitto.jpeg

Ilportalequotidiano.it

logo_white_2.jpeg

LINK VELOCI

SEGUICI

SEGUICI

logo pq.jpeg

Direttore responsabile: Gildo Palombo

direttore@ilportalequotidiano.it

Editore: GP Consulting
Amministratore unico: Dott. Gildo Palombo 
86079 - Venafro (IS)
Iscrizione testata n. 01/2024 reg. Trib. Isernia


facebook
instagram
whatsapp

La tua scelta libera, ogni giorno!

© Riproduzione riservata

breaking-news-1024x544

facebook
instagram
spotify
[2025-05-04 21:54] Cassino Birra, caso De Crescenzo: esclusa per "Tutela dell'Immagine"? Scoppia la polemica Redazione [2025-05-04 19:54] Tragedia sull'A1: Cervaro piange padre e figlio vittime di un incidente Redazione [2025-05-04 18:11] Serie D, sentenza amara per l'Isernia: retrocessione in Eccellenza. Gioia Termoli, salvezza acquisita Redazione [2025-05-04 18:06] San Martino in Pensilis, bufera sulla Carrese: i Giovani presentano ricorso e denuncia per presunto uso di pungolo elettrico Redazione [2025-05-04 17:57] Scontro auto-moto sulla SS158 a Colli a Volturno: un motociclista ferito Redazione [2025-05-04 17:51] Tufara sotto shock: forte esplosione notturna devasta sportello Postamat, ladri in fuga a mani vuote Redazione

Per inviarci comunicati o foto scrivi al seguente idirizzo email > redazione@ilportalequotidiano.it

Per chiederci informazioni scrivi al al seguente indirizzo email > info@ilportalequotidiano.it 

Per il commerciale e pubblicità scrivi al seguente indirizzo email > commerciale@ilportalequotidiano.it

Allarme truffa a Lucito: falsi carabinieri in azione con la scusa dell'incidente

2025-04-27 14:05

Redazione

cronaca, truffa, telefono, anziana, allerta, lucito, molise, cronaca, ilportalequotidiano.it,

Allarme truffa a Lucito: falsi carabinieri in azione con la scusa dell'incidente

L'amministrazione comunale ha deciso di diffondere un avviso urgente attraverso i propri canali social

L'amministrazione comunale ha deciso di diffondere un avviso urgente attraverso i propri canali social

anziana-telefono-truffa.jpeg

Lucito (CB), 27 aprile 2025 - Il Comune di Lucito lancia un pressante allarme alla cittadinanza riguardo a un tentativo di truffa che sta prendendo di mira, in particolare, le persone anziane. Malintenzionati si spacciano per carabinieri al telefono, inventando falsi incidenti per raggirare le loro vittime.

Nelle ultime ore, diverse segnalazioni di queste telefonate sospette sono giunte in paese. Per questo motivo, l'amministrazione comunale ha deciso di diffondere un avviso urgente attraverso i propri canali social: "Allertiamo la popolazione – si legge nel messaggio – che sono state segnalate telefonate da parte di finti carabinieri per segnalare incidenti di familiari: è una truffa!".

Il modus operandi utilizzato dai truffatori è purtroppo collaudato. Attraverso una telefonata, un individuo che si finge appartenente alle Forze dell'Ordine contatta la vittima, facendole credere che un proprio caro sia rimasto coinvolto in un grave incidente stradale o sia stato addirittura arrestato. Con la scusa di dover fornire assistenza sanitaria o legale urgente al familiare in difficoltà, viene richiesta una somma di denaro. Se la persona truffata cade nella trappola e si dichiara disposta a pagare, il falso carabiniere comunica che a breve un "assistente" o un "carabiniere in borghese" si recherà presso l'abitazione per ritirare il denaro contante.

Di fronte a questa ennesima ondata di tentativi di truffa, le vere Forze dell'Ordine ribadiscono alcuni consigli fondamentali per proteggersi:

  • Diffidare delle apparenze: non lasciarsi ingannare da toni autoritari o da storie drammatiche raccontate al telefono.
  • Non aprire mai la porta agli sconosciuti: in caso di visite inattese, non fate entrare in casa persone che non conoscete, anche se si presentano come appartenenti alle forze dell'ordine.
  • Non fidarsi del solo tesserino di riconoscimento: un tesserino potrebbe essere falso. In caso di dubbi, contattate immediatamente il 112.
  • Ricordare che le Forze dell’Ordine non chiedono mai denaro per assistere i cittadini: in nessuna circostanza i carabinieri o altri rappresentanti delle forze dell'ordine chiederanno denaro a domicilio o telefonicamente per interventi o assistenza.

Il Comune di Lucito invita i cittadini a prestare la massima attenzione e a segnalare immediatamente alle autorità competenti qualsiasi telefonata o episodio sospetto. La collaborazione di tutti è fondamentale per contrastare questi vili tentativi di truffa.