Report di Cgia di Mestre

CAMPOBASSO, 25 Maggio 2025, 10:05 – Il Molise si conferma tra le regioni che hanno maggiormente usufruito dei fondi del Superbonus nel primo trimestre del 2025, segnando un "colpo di coda" significativo in termini di spesa pubblica.
Secondo un report della Cgia di Mestre, basato su dati Enea e Istat, la regione ha registrato un aumento del +2,5% nelle uscite per le detrazioni maturate, pari a 19,3 milioni di euro. Questa percentuale la colloca al pari delle Marche (+2,5% pari a +87,6 milioni) e dietro solo alla Campania, che ha visto un incremento del +3,4% (pari a +301,6 milioni di euro).
Le asseverazioni depositate al 31 marzo in Molise ammontano a 3.211, su un totale di 107.314 edifici residenziali (il 3% del totale). Gli oneri a carico dello Stato per le detrazioni maturate a seguito di lavori conclusi nell'intera regione ammontano a circa 806 milioni di euro, con un importo medio per intervento di 251 mila euro, dato che si allinea alla media nazionale di 252 mila euro.
Questi dati evidenziano come, nonostante le modifiche normative e i dibattiti sul Superbonus, la misura abbia continuato a generare un impatto economico rilevante sul territorio molisano, con una spesa pubblica significativa destinata agli interventi di riqualificazione edilizia.