pod-removebg-preview
banner colacem a.jpegbanner 1 ruscitto.jpeg

Ilportalequotidiano.it

logo_white_2.jpeg

LINK VELOCI

SEGUICI

SEGUICI

logo pq.jpeg

Direttore responsabile: Gildo Palombo

direttore@ilportalequotidiano.it

Editore: GP Consulting
Amministratore unico: Dott. Gildo Palombo 
86079 - Venafro (IS)
Iscrizione testata n. 01/2024 reg. Trib. Isernia


facebook
instagram
whatsapp

La tua scelta libera, ogni giorno!

© Riproduzione riservata

breaking-news-1024x544

facebook
instagram
spotify
[2025-05-02 00:23] Venafrani in pellegrinaggio al Monte Santa Croce: tradizione e festa nel Primo Maggio Redazione [2025-05-01 23:57] Primo Maggio in Molise: la costa invasa dai turisti sotto il sole d'estate Redazione [2025-05-01 23:52] Bojano: escursionista si perde nei boschi, pomeriggio di paura risolto dai soccorsi Redazione [2025-05-01 23:36] Guglionesi: scooter fuori strada, due feriti trasportati in Ospedale Redazione [2025-05-01 22:12] Fornelli, borgo pioniere del bitcoin: inaugurata opera d'arte in omaggio a Satoshi Nakamoto Redazione [2025-05-01 11:18] Molise celebra il Primo Maggio: un appello al valore del lavoro ed ai diritti ancora da conquistare Redazione

Per inviarci comunicati o foto scrivi al seguente idirizzo email > redazione@ilportalequotidiano.it

Per chiederci informazioni scrivi al al seguente indirizzo email > info@ilportalequotidiano.it 

Per il commerciale e pubblicità scrivi al seguente indirizzo email > commerciale@ilportalequotidiano.it

Molise: al via l'ottava edizione della "Camminata tra gli olivi", in sei Comuni

2024-10-22 15:03

Redazione

eventi, molise, Termoli, olivi, Guardialfiera, Venafro , San Martino in Pensilis, Larino , Lucito, camminatatragliolivi,

Molise: al via l'ottava edizione della "Camminata tra gli olivi", in sei Comuni

A Guardialfiera, Larino, Lucito, San Martino in Pensilis, Termoli e Venafro

A Guardialfiera, Larino, Lucito, San Martino in Pensilis, Termoli e Venafro

pxb_2152418_fa1dc409ba28cd0c09db04ecc8dcf546.jpg

Sei comuni del Molise ospitano l'ottava edizione della "Camminata tra gli olivi", evento promosso dall'Associazione nazionale Città dell'Olio in collaborazione con Lilt (Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori), Fif (Federazione Italiana Fegato Onlus) e Unpli (Unione Nazionale Pro Loco d'Italia). A Guardialfiera, Larino, Lucito, San Martino in Pensilis, Termoli, in provincia di Campobasso e nel Parco Regionale Storico Agricolo dell'Olivo di Venafro (Isernia) si terrà la manifestazione con percorsi di trekking, escursioni in bici, degustazioni di pane e olio, visite ai frantoi, esperienza di raccolta delle olive e molto altro. Al tema di quest'anno, l'abbandono dell'olivicoltura, sono legate due iniziative: il censimento delle aree olivate pubbliche abbandonate, che permetterà di individuare le olivete che hanno bisogno di interventi di recupero e valorizzazione, e la campagna di sensibilizzazione sui benefici per la salute derivanti dal consumo dell'olio extravergine di oliva denominata "O-Liver" a cui è associata una raccolta fondi per finanziare un progetto di ricerca sull'olio Evo dal titolo. "L'effetto dell'olio Evo per evitare le complicanze del fegato grasso". La camminata tra gli ulivi si terrà domenica 27 ottobre. "Grazie alle Città dell'Olio molisane che, anche quest'anno, hanno scelto di aderire alla Camminata - dichiara Giovanni Di Matteo sindaco di San Martino in Pensilis e Coordinatore regionale delle Città dell'Olio del Molise - Ci auguriamo di essere in tanti a testimoniare la nostra volontà di salvaguardare il paesaggio olivicolo e celebrare la civiltà olivicola non solo attraverso passeggiate tra gli olivi e degustazioni, ma anche attraverso incontri di divulgazione per sensibilizzare i partecipanti sulle proprietà salutistiche dell'olio Evo alleato imbattibile della salute". 

 

 

 

 

(fonte Ansa Molise)

 

 

 

 

 

 

(fonte Ansa Molise)