Tra le sue mansioni principali rientrerà la tutela dei diritti dell'infanzia e dell'adolescenza

CAMPOBASSO, 27 Maggio 2025 – Maria Spadafora ha prestato giuramento questa mattina in apertura dei lavori del Consiglio regionale, insediandosi ufficialmente come nuova Garante regionale dei diritti della persona per un incarico della durata di un anno.
A lei spetterà l'importante compito di garantire i diritti delle persone fisiche e giuridiche nei confronti delle pubbliche amministrazioni e dei gestori di servizi pubblici. Questo avverrà attraverso un'azione non giurisdizionale di promozione, protezione e mediazione.
Tra le sue mansioni principali rientrerà la tutela dei diritti dell'infanzia e dell'adolescenza, attraverso azioni di sensibilizzazione, protezione, orientamento e sostegno. Inoltre, si occuperà di promuovere, proteggere e facilitare il perseguimento dei diritti delle persone private della libertà personale. Il Garante è un organo monocratico e svolge le sue funzioni in piena autonomia e indipendenza di giudizio e valutazione, senza essere soggetto ad alcuna forma di dipendenza gerarchica o funzionale.
Nel suo discorso di insediamento, rivolgendosi all'Aula, Maria Spadafora ha espresso un auspicio significativo: la costituzione di un Ufficio per la giustizia riparativa anche in Molise. Ha aggiunto che questo strumento "si è rivelato efficace già da tempo per i minori, grazie alla collaborazione di molte Procure presso i Tribunali dei minorenni," sottolineando l'importanza di un approccio che favorisca il recupero e la riconciliazione.