pod-removebg-preview
banner colacem a.jpegbanner 1 ruscitto.jpegsuccessfull bann1.jpeg

Ilportalequotidiano.it

logo_white_2.jpeg

LINK VELOCI

SEGUICI

SEGUICI

logo pq.jpeg

Direttore responsabile: Gildo Palombo

direttore@ilportalequotidiano.it

Editore: GP Consulting
Amministratore unico: Dott. Gildo Palombo 
86079 - Venafro (IS)
Iscrizione testata n. 01/2024 reg. Trib. Isernia


facebook
instagram
whatsapp

La tua scelta libera, ogni giorno!

© Riproduzione riservata

breaking-news-1024x544

facebook
instagram
spotify
[2025-05-21 11:29] Regione Molise: Roberto Di Pardo rimette le deleghe a Roberti Redazione [2025-05-21 11:25] Venafro celebra l'inaugurazione della mensa scolastica del Testa: un passo per il futuro dei bambini Redazione [2025-05-21 11:13] Petacciato: malviventi fanno esplodere il Postamat e fuggono con il bottino, indagano i Carabinieri Redazione [2025-05-20 20:12] Concorso Grim: Roberti risponde a Fanelli, 'La Regione non controlla direttamente la Grim' Redazione [2025-05-20 19:51] Venafro: dipendente Asrem assolto, nessuna truffa sui ticket Redazione [2025-05-20 17:50] Crisi Comune Campobasso: Pino Ruta condivide la proposta di De Benedittis per sciogliere la legislatura Redazione

Per inviarci comunicati o foto scrivi al seguente idirizzo email > redazione@ilportalequotidiano.it

Per chiederci informazioni scrivi al al seguente indirizzo email > info@ilportalequotidiano.it 

Per il commerciale e pubblicità scrivi al seguente indirizzo email > commerciale@ilportalequotidiano.it

Regione Molise: Roberto Di Pardo rimette le deleghe a Roberti

2025-05-21 11:29

Redazione

politica, breaking news, deleghe, regionemolise, rimissione, roberti, politica, molise, ilportalequotidiano.it,

Regione Molise: Roberto Di Pardo rimette le deleghe a Roberti

La palla passa ora al governatore Roberti

La palla passa ora al governatore Roberti

dipardo.jpeg

CAMPOBASSO, 21 mag, 2025 – Scossone politico in Regione Molise questa mattina: il consigliere di maggioranza Roberto Di Pardo ha rimesso le sue deleghe in materia di sanità e trasporti al presidente della giunta, Francesco Roberti. L'indiscrezione, rapidamente diffusasi, è stata confermata dall'interessato, sebbene al momento non siano state rilasciate dichiarazioni ufficiali sulle motivazioni. Tuttavia, sembra che alla base della decisione vi sia la difficoltà di Di Pardo nel gestire contemporaneamente due settori così ampi e delicati come la sanità e i trasporti. Entrambe le aree rappresentano infatti nodi cruciali per l'amministrazione regionale, spesso al centro di dibattiti e problematiche complesse. La palla passa ora al governatore Roberti, che dovrà decidere come procedere. Le opzioni sul tavolo sono diverse: potrebbe accettare la decisione di Di Pardo e mantenere le deleghe per sé, riassegnarle a un altro membro della giunta o del Consiglio, oppure rivedere in parte l'assetto delle deleghe inizialmente affidate a Di Pardo.

La mossa di Di Pardo potrebbe innescare una riorganizzazione all'interno della maggioranza, con possibili ripercussioni sugli equilibri interni e sulle future strategie politiche della Regione.