Incontro voluto dal Ministro Salvini con il capo Gabinetto Storto

Nel corso di un incontro urgente, voluto dal Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, si è discusso delle problematiche relative alla viabilità e dei necessari miglioramenti delle infrastrutture nel nostro Paese. Alla riunione, che ha visto la partecipazione del capo Gabinetto del MIT, Roberto Storto, hanno preso parte anche il sottosegretario alle Infrastrutture, Alessandra Roberti, e il responsabile della viabilità del Ministero, Giuseppe Marone. Il tema centrale dell'incontro è stato il miglioramento della rete stradale e autostradale, un settore che continua a presentare numerosi problemi, in particolare per quanto riguarda la sicurezza e la gestione dei flussi di traffico. Roberti e Marone hanno sottolineato la necessità di un intervento rapido ed efficace per garantire infrastrutture più moderne, sicure e capaci di rispondere alle esigenze di mobilità dei cittadini. Roberti ha confermato l’impegno da parte del Ministero per il miglioramento della viabilità, evidenziando che “è essenziale che il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti non solo risolva le criticità più urgenti ma si adoperi anche per una pianificazione a lungo termine, che guardi al futuro e al miglioramento della rete infrastrutturale in modo duraturo". Marone ha aggiunto che sono già in fase di valutazione progetti per l’ammodernamento di alcune tratte critiche, in particolare quelle che collegano le aree più lontane dal centro del Paese. "L’obiettivo è garantire un traffico fluido e ridurre i disagi per gli automobilisti, aumentando al contempo la sicurezza sulle strade", ha dichiarato. L'incontro, che si è svolto in un clima di collaborazione e condivisione di intenti, ha evidenziato la volontà di tutti i partecipanti di affrontare la questione della viabilità con una visione complessiva e orientata ai risultati concreti. Salvini ha concluso l’incontro ribadendo l’importanza di un lavoro sinergico tra le istituzioni centrali e locali, per mettere in campo azioni che possano rispondere alle esigenze di tutti i cittadini e migliorare la qualità della vita nelle aree più trafficate. L'incontro ha quindi confermato l'impegno del Ministero a intervenire tempestivamente e a valutare soluzioni innovative per risolvere le criticità viarie, con l'auspicio di portare a termine un piano d’azione a breve termine che possa ridurre i disagi e migliorare la sicurezza stradale in tutto il Paese.