pod-removebg-preview
banner colacem a.jpegbanner 1 ruscitto.jpeg

Ilportalequotidiano.it

logo_white_2.jpeg

LINK VELOCI

SEGUICI

SEGUICI

logo pq.jpeg

Direttore responsabile: Gildo Palombo

direttore@ilportalequotidiano.it

Editore: GP Consulting
Amministratore unico: Dott. Gildo Palombo 
86079 - Venafro (IS)
Iscrizione testata n. 01/2024 reg. Trib. Isernia


facebook
instagram
whatsapp

La tua scelta libera, ogni giorno!

© Riproduzione riservata

breaking-news-1024x544

facebook
instagram
spotify
[2025-05-02 00:23] Venafrani in pellegrinaggio al Monte Santa Croce: tradizione e festa nel Primo Maggio Redazione [2025-05-01 23:57] Primo Maggio in Molise: la costa invasa dai turisti sotto il sole d'estate Redazione [2025-05-01 23:52] Bojano: escursionista si perde nei boschi, pomeriggio di paura risolto dai soccorsi Redazione [2025-05-01 23:36] Guglionesi: scooter fuori strada, due feriti trasportati in Ospedale Redazione [2025-05-01 22:12] Fornelli, borgo pioniere del bitcoin: inaugurata opera d'arte in omaggio a Satoshi Nakamoto Redazione [2025-05-01 11:18] Molise celebra il Primo Maggio: un appello al valore del lavoro ed ai diritti ancora da conquistare Redazione

Per inviarci comunicati o foto scrivi al seguente idirizzo email > redazione@ilportalequotidiano.it

Per chiederci informazioni scrivi al al seguente indirizzo email > info@ilportalequotidiano.it 

Per il commerciale e pubblicità scrivi al seguente indirizzo email > commerciale@ilportalequotidiano.it

Molise: dal 4 gennaio al via i saldi

2025-01-02 12:37

Redazione

economia, molise, ilportalequotidiano.it, saldi,

Molise: dal 4 gennaio al via i saldi

Dureranno per sessanta giorni

Dureranno per sessanta giorni

saldi.jpeg

Da sabato 4 gennaio, al via i saldi in Molise per sessanta giorni. Il vademecum per i consumatori è stato reso noto dalla Confcommercio Molise e dall'Associazione per la Difesa e l'Orientamento dei Consumatori, al fine di tutelare gli acquisti. I commercianti, infatti, hanno l'obbligo di esporre il prezzo iniziale e la percentuale di sconto. Resta facoltativa l'indicazione del prezzo di vendita conseguente allo sconto o ribassi e non può indicare prezzi ulteriori e diversi e deve essere in grado di dimostrare agli organi di controllo la veridicità delle informazioni relative al prodotto. Se il prodotto risulta difettoso, il consumatore può richiedere la sostituzione dell'articolo stesso o il rimborso del prezzo pagato dietro presentazione dello scontrino, che occorre quindi conservare. Per quel che riguarda le comunicazioni pubblicitarie, queste non devono essere esposte in modo ingannevole per il consumatore, anche se solo graficamente oppure tramite cartelli o altri mezzi pubblicitari, infatti la pubblicità e la cartellonistica che potranno subire controlli da parte della Polizia Municiapale.

 

 

 

(fonte Ansa Molise)