Raccolti oltre 99mila euro per sostenere le sue cure

VENAFRO (IS), 26 aprile 2025 - Un volo carico di speranza e sostenuto dall'amore di un'intera comunità: la piccola Miriam è partita per gli Stati Uniti, dove riceverà la sua prima infusione di cellule staminali. Un viaggio reso possibile dalla straordinaria generosità di tantissime persone che, in un'incredibile dimostrazione di solidarietà, hanno raccolto oltre 99mila euro per sostenere le costose cure della bambina.
L'emozione e la gratitudine dei genitori, Jole e Riccardo, e del fratellino Francesco, traspaiono dal loro messaggio sui social: «Avete realizzato qualcosa di incredibile! Ci avete creduto, avete condiviso, avete donato. E insieme siamo arrivati a un risultato che sembrava irraggiungibile. La raccolta ha superato ogni previsione». La mobilitazione per aiutare Miriam è stata davvero impressionante. La sua storia ha toccato il cuore di migliaia di persone in tutta Italia, che si sono unite in una straordinaria gara di solidarietà, ognuna contribuendo come poteva. E l'onda di affetto e sostegno non si ferma: la raccolta fondi rimane infatti aperta, per continuare ad accompagnare Miriam nel suo percorso di cure.
Molti si sono chiesti se fosse ancora possibile offrire il proprio aiuto. I genitori rassicurano: ogni donazione sarà gestita con la massima trasparenza attraverso un conto dedicato. E l'enorme generosità ricevuta sta già facendo nascere un'idea ancora più grande: trasformare questo slancio di solidarietà in un progetto capace di aiutare anche altri bambini e famiglie che si trovano ad affrontare battaglie difficili come quella di Miriam. «L’amore che ci avete dimostrato – raccontano i genitori con commozione – potrebbe diventare una nuova speranza anche per altri».
La partenza di Miriam per gli Stati Uniti non è solo l'inizio di un percorso di cura, ma anche il simbolo della forza di una comunità unita, capace di stringersi attorno a una bambina e alla sua famiglia, offrendo non solo un sostegno economico fondamentale, ma soprattutto un abbraccio di speranza e amore. La storia di Miriam è la promessa di un futuro in cui la solidarietà può davvero fare la differenza.