Eletti Marco Amendola ed Alessia Panico

Isernia, 7 aprile 2025 – È il momento del cambiamento per il Partito Democratico di Isernia. Sabato 5 aprile, il circolo cittadino ha votato per scegliere il nuovo segretario, un appuntamento fondamentale per rinnovare le forze e rilanciare l’azione politica del partito in città.
La corsa alla segreteria del circolo è stata molto sentita con diversi candidati in lizza, ciascuno con visioni e proposte diverse per il futuro del partito. Le primarie, infatti, rappresentano non solo una scelta di leadership, ma anche un'opportunità per ridisegnare la linea politica e le priorità del PD in città, in vista delle future elezioni locali e regionali. Tra i temi centrali del dibattito, ci sono la valorizzazione delle risorse locali, la promozione della partecipazione civica e il rilancio delle politiche sociali. Marco Amendola è il nuovo segretario provinciale di Partito Democratico di Isernia, mentre Alessia Panico sarà alla guida del circolo cittadino del capoluogo pentro. Alla fine l’ha spuntata Amendola, con circa 100 voti di scarto. Oltre 700 gli iscritti che hanno espresso la propria preferenza. Discorso diverso per il circolo cittadino del capoluogo pentro. Con un’unica candidatura, quella di Alessia Panico. Dalle urne, questa sera, l’ufficialità dell’elezione. Per lei 164 voti validi. Il segretario di circolo avrà il compito di guidare il partito a livello locale, rafforzando il radicamento sul territorio e cercando di ampliare la base di consenso tra i cittadini. In un momento di forte crisi di rappresentanza e di sfiducia verso i partiti, il nuovo segretario dovrà anche affrontare la sfida di rendere il PD più inclusivo, ascoltando le esigenze della cittadinanza e proponendo soluzioni concrete per i problemi quotidiani di Isernia. I nuovi eletti, oltre a concentrarsi sulla crescita del partito, dovrà affrontare anche la sfida di costruire un’alternativa concreta all’attuale amministrazione comunale, cercando di raccogliere consensi tra quelle fasce di elettorato che si sono allontanate dalla politica negli ultimi anni. In un contesto politico complesso e in continua evoluzione, la leadership del PD di Isernia sarà chiamata a rispondere alle esigenze di una città che chiede nuove idee, nuovi progetti e, soprattutto, una classe politica capace di risolvere le problematiche locali. Il congresso di questo weekend, rappresenta una fondamentale occasione per il Partito Democratico di Isernia di rilanciarsi e costruire una nuova fase di crescita politica. La scelta dei nuovi segretari sarà cruciale per il futuro del partito, e per la sua capacità di coinvolgere e rappresentare la comunità locale. Con il congresso in corso, Isernia si prepara a scrivere un nuovo capitolo nella storia politica del PD, con l’obiettivo di ritrovare il contatto con i cittadini e di promuovere una politica inclusiva e progressista.