pod-removebg-preview
banner colacem a.jpegbanner 1 ruscitto.jpeg

Ilportalequotidiano.it

logo_white_2.jpeg

LINK VELOCI

SEGUICI

SEGUICI

logo pq.jpeg

Direttore responsabile: Gildo Palombo

direttore@ilportalequotidiano.it

Editore: GP Consulting
Amministratore unico: Dott. Gildo Palombo 
86079 - Venafro (IS)
Iscrizione testata n. 01/2024 reg. Trib. Isernia


facebook
instagram
whatsapp

La tua scelta libera, ogni giorno!

© Riproduzione riservata

breaking-news-1024x544

facebook
instagram
spotify
[2025-05-05 10:03] Sanità molisana, parte la sperimentazione delle Case di Comunità con i medici di base in prima linea Redazione [2025-05-04 21:54] Cassino Birra, caso De Crescenzo: esclusa per "Tutela dell'Immagine"? Scoppia la polemica Redazione [2025-05-04 19:54] Tragedia sull'A1: Cervaro piange padre e figlio vittime di un incidente Redazione [2025-05-04 18:11] Serie D, sentenza amara per l'Isernia: retrocessione in Eccellenza. Gioia Termoli, salvezza acquisita Redazione [2025-05-04 18:06] San Martino in Pensilis, bufera sulla Carrese: i Giovani presentano ricorso e denuncia per presunto uso di pungolo elettrico Redazione [2025-05-04 17:57] Scontro auto-moto sulla SS158 a Colli a Volturno: un motociclista ferito Redazione

Per inviarci comunicati o foto scrivi al seguente idirizzo email > redazione@ilportalequotidiano.it

Per chiederci informazioni scrivi al al seguente indirizzo email > info@ilportalequotidiano.it 

Per il commerciale e pubblicità scrivi al seguente indirizzo email > commerciale@ilportalequotidiano.it

San Massimo/Campitello Matese: al via la seconda edizione di Vitamina M

2024-07-15 15:01

Redazione

eventi,

San Massimo/Campitello Matese: al via la seconda edizione di Vitamina M

Dal 27 Luglio al 18 Agosto Festivak del Turismo Esperenziale Al via alla seconda edizione del festival musicale “Vitamina M" – Matese Musica Molise

Dal 27 Luglio al 18 Agosto Festivak del Turismo Esperenziale

manifesto-web.jpeg

Al via alla seconda edizione del festival musicale “Vitamina M – Matese Musica Molise – il Festival musicale del turismo esperienziale” –Da un’idea del M° Simone Sala, pianista e direttore artistico della manifestazione, e di Sarah Perfetto affettuosa promotrice del territorio matesino, la “Vitamina M” torna a regalare emozioni nel borgo di San Massimo e nella località di Campitello Matese; 

  • Per il Comune di San Massimo, "Vitamina M" non è solo un festival musicale; è un evento che mira a rivitalizzare il territorio del Matese in ottica di diversificazione dell’offerta turistica, sfruttando l'event marketing. Il festival rappresenta un'opportunità straordinaria per promuovere il nostro patrimonio naturalistico e culturale: l'obiettivo, già raggiunto anche con la prima edizione, è quello di valorizzare le risorse locali, supportare l'economia del territorio e creare una connessione profonda tra la comunità i visitatori che vivranno attivamente l’esperienza immersiva. - Alfonso LEGGIERI, Sindaco di San Massimo, introduce con forte entusiasmo ed orgoglio l’atteso appuntamento con la seconda edizione di “Vitamina M”.
  • “Durante la prima edizione è stato emozionante vedere come il festival 'Vitamina M' sia riuscito a connettere le persone con il territorio, la musica e la cultura del Molise. Siamo felici di annunciare il ritorno del nostro format esperienziale che unisce la bellezza naturale del Matese, l'energia della musica e la cultura vibrante del Molise. Commenta Simone Sala, Direttore Artistico, che aggiunge: “Con grande piacere annunciamo che la prima serata del festival vedrà la straordinaria partecipazione di Tosca, una delle voci più apprezzate del panorama musicale italiano. Siamo onorati di avere Tosca con noi per l'apertura del festival. La sua presenza darà un tocco elegante, magico e indimenticabile all'inizio di questa edizione. – 

E dunque al via alla seconda edizione del festival, con l’opening night che si terrà nel borgo di San Massimo il 27 Luglio 2024 dalle ore 21.00, con TOSCA, cantante, eclettica artista con un’innata propensione alla sperimentazione porterà sul palco il suo progetto musicale “LA BELLA ESTATE” accompagnata da Giovanna Famulari, Violoncello, pianoforte, voce -  Massimo De Lorenzi, chitarra – Luca Scorziello, batteria, percussioni – Arabella Rustico, contrabbasso – Fabia Salvucci, voce e tamburi a cornice. Si continuerà poi il 17 e 18 a Agosto a Campitello Matese con altri cinque concerti che regaleranno ai visitatori emozioni uniche ed intense.