pod-removebg-preview
banner colacem a.jpegbanner 1 ruscitto.jpegsuccessfull bann1.jpeg

Ilportalequotidiano.it

logo_white_2.jpeg

LINK VELOCI

SEGUICI

SEGUICI

logo pq.jpeg

Direttore responsabile: Gildo Palombo

direttore@ilportalequotidiano.it

Editore: GP Consulting
Amministratore unico: Dott. Gildo Palombo 
86079 - Venafro (IS)
Iscrizione testata n. 01/2024 reg. Trib. Isernia


facebook
instagram
whatsapp

La tua scelta libera, ogni giorno!

© Riproduzione riservata

breaking-news-1024x544

facebook
instagram
spotify
[2025-05-14 23:20] Cassino, l'ex ospedale rinasce: al via i lavori per casa e ospedale di Comunità Redazione [2025-05-14 23:13] Il Molise emerge all'Eurovision: la venafrana Jessica Scorpio unica ballerina italiana nel corpo di ballo ufficiale Redazione [2025-05-14 22:56] Stellantis Termoli, si ferma la produzione del motore Fire: forte preoccupazione dei sindacati per il futuro Redazione [2025-05-14 22:49] "Qui ZES" sbarca a Venafro con l'assessore Iorio: focus sulle opportunità della Zona Economica Speciale per il Molise Redazione [2025-05-14 22:35] Termoli, abuso al Terminal Bus: 18enne rintracciato e arrestato per violenza sessuale Redazione [2025-05-14 18:51] Maltempo, la morsa non si allenta: ancora allerta meteo in Molise Redazione

Per inviarci comunicati o foto scrivi al seguente idirizzo email > redazione@ilportalequotidiano.it

Per chiederci informazioni scrivi al al seguente indirizzo email > info@ilportalequotidiano.it 

Per il commerciale e pubblicità scrivi al seguente indirizzo email > commerciale@ilportalequotidiano.it

"Qui ZES" sbarca a Venafro con l'assessore Iorio: focus sulle opportunità della Zona Economica Speciale per i

2025-05-14 22:49

Redazione

politica, breaking news, quizes, venafro, sportello, imprese, pa, politica, molise, ilportalequotidiano.it,

"Qui ZES" sbarca a Venafro con l'assessore Iorio: focus sulle opportunità della Zona Economica Speciale per il Molise

Presentazione tenutasi alla Palazzina Liberty

Presentazione tenutasi alla Palazzina Liberty

venafro-sportello-itinerante-qui-zes.png

VENAFRO (IS), 14 Maggio 2025 - Grande interesse ha suscitato a Venafro la tappa di "Qui ZES", lo sportello informativo itinerante promosso dall'assessore regionale al PNRR, Angelo Iorio. L'iniziativa ha offerto un'importante occasione di approfondimento per le amministrazioni locali e le imprese del territorio molisano desiderose di conoscere nel dettaglio il funzionamento della Zona Economica Speciale (ZES) Unica e i significativi vantaggi che essa può generare.

Il punto informativo mobile, allestito nel cuore di Venafro, ha rappresentato un vero e proprio hub di conoscenza, dove esperti e funzionari regionali hanno fornito chiarimenti esaustivi sulle modalità operative della ZES Unica. L'assessore Iorio ha presenziato all'evento, sottolineando l'importanza strategica di questa misura per rilanciare l'economia del Molise, attrarre investimenti e creare nuove opportunità di sviluppo.

Durante l'incontro, l'attenzione si è concentrata sui benefici concreti che la ZES Unica può offrire alle imprese, tra cui agevolazioni fiscali, semplificazione delle procedure amministrative e supporto per l'insediamento di nuove attività o l'espansione di quelle esistenti. Le amministrazioni locali hanno avuto l'opportunità di comprendere meglio il proprio ruolo nel facilitare l'adesione delle imprese alla ZES e nel promuovere attivamente le potenzialità del territorio.

L'assessore Iorio ha ribadito l'impegno della Regione nel supportare attivamente le imprese e i comuni molisani nell'utilizzo efficace di questo strumento, evidenziando come la ZES Unica possa rappresentare un volano per la crescita e la competitività dell'intero sistema economico regionale. La presenza del punto informativo mobile a Venafro testimonia la volontà di portare le opportunità della ZES direttamente sul territorio, rendendo l'informazione accessibile e favorendo un contatto diretto tra le istituzioni e il mondo imprenditoriale.

L'iniziativa "Qui ZES" si conferma un'azione strategica per massimizzare l'impatto della Zona Economica Speciale Unica sul Molise, fornendo alle amministrazioni e alle imprese gli strumenti e le conoscenze necessarie per cogliere appieno le potenzialità di questa importante opportunità di sviluppo.