pod-removebg-preview
banner colacem a.jpegbanner 1 ruscitto.jpegsuccessfull bann1.jpeg

Ilportalequotidiano.it

logo_white_2.jpeg

LINK VELOCI

SEGUICI

SEGUICI

logo pq.jpeg

Direttore responsabile: Gildo Palombo

direttore@ilportalequotidiano.it

Editore: GP Consulting
Amministratore unico: Dott. Gildo Palombo 
86079 - Venafro (IS)
Iscrizione testata n. 01/2024 reg. Trib. Isernia


facebook
instagram
whatsapp

La tua scelta libera, ogni giorno!

© Riproduzione riservata

breaking-news-1024x544

facebook
instagram
spotify
[2025-05-21 11:29] Regione Molise: Roberto Di Pardo rimette le deleghe a Roberti Redazione [2025-05-21 11:25] Venafro celebra l'inaugurazione della mensa scolastica del Testa: un passo per il futuro dei bambini Redazione [2025-05-21 11:13] Petacciato: malviventi fanno esplodere il Postamat e fuggono con il bottino, indagano i Carabinieri Redazione [2025-05-20 20:12] Concorso Grim: Roberti risponde a Fanelli, 'La Regione non controlla direttamente la Grim' Redazione [2025-05-20 19:51] Venafro: dipendente Asrem assolto, nessuna truffa sui ticket Redazione [2025-05-20 17:50] Crisi Comune Campobasso: Pino Ruta condivide la proposta di De Benedittis per sciogliere la legislatura Redazione

Per inviarci comunicati o foto scrivi al seguente idirizzo email > redazione@ilportalequotidiano.it

Per chiederci informazioni scrivi al al seguente indirizzo email > info@ilportalequotidiano.it 

Per il commerciale e pubblicità scrivi al seguente indirizzo email > commerciale@ilportalequotidiano.it

Campobasso: emessi 8 Dacur per le risse in città

2024-09-27 16:09

Redazione

cronaca,

Campobasso: emessi 8 Dacur per le risse in città

Nei confronti delle persone ritenute responsabili

Nei confronti delle persone ritenute responsabili

polizia-squadra-mob.jpeg

Sono stati emessi 8 Dacur (divieto di accesso ai centri urbani e pubblici esercizi), dal Questore Tatarelli, nei confronti di persone ritenute responsabili di risse e condotte contrarie all'ordine pubblico, provocando allarme sociale. Sono stati diversi gli espisodi incriminati nelle ultime settimane, con più persone che hanno subito lesioni a causa di aggressioni. Ai destinatari, sarà vietato l'accesso e lo stazionamento nei pressi dei locali ed esercizi pubblici che svolgono somministrazione di alimenti e bevande alcoliche, per un anno. Inoltre, sempre nel mese in corso, il Questore, ha proceduto all'ammonimento per condotte riferibili ad atti persecutori nei confronti di 4 persone, con Avvisi Orali ed altre 8 persone, con Fogli di Via Obbligatori con divieto di ritorno, per soggetti conosciuti già alle forze dell'ordine.