pod-removebg-preview
banner colacem a.jpegbanner 1 ruscitto.jpeg

Ilportalequotidiano.it

logo_white_2.jpeg

LINK VELOCI

SEGUICI

SEGUICI

logo pq.jpeg

Direttore responsabile: Gildo Palombo

direttore@ilportalequotidiano.it

Editore: GP Consulting
Amministratore unico: Dott. Gildo Palombo 
86079 - Venafro (IS)
Iscrizione testata n. 01/2024 reg. Trib. Isernia


facebook
instagram
whatsapp

La tua scelta libera, ogni giorno!

© Riproduzione riservata

breaking-news-1024x544

facebook
instagram
spotify
[2025-05-04 18:11] Serie D, sentenza amara per l'Isernia: retrocessione in Eccellenza. Gioia Termoli, salvezza acquisita Redazione [2025-05-04 18:06] San Martino in Pensilis, bufera sulla Carrese: i Giovani presentano ricorso e denuncia per presunto uso di pungolo elettrico Redazione [2025-05-04 17:57] Scontro auto-moto sulla SS158 a Colli a Volturno: un motociclista ferito Redazione [2025-05-04 17:51] Tufara sotto shock: forte esplosione notturna devasta sportello Postamat, ladri in fuga a mani vuote Redazione [2025-05-04 17:47] Incredibile gaffe al 'Cardarelli': dichiarato morto in Ospedale, ma era già dimesso e chiama la figlia Redazione [2025-05-04 17:43] Grave infortunio sul lavoro a Termoli: operaio ferito vicino ad una pressa, trasferito d'urgenza a Pescara Redazione

Per inviarci comunicati o foto scrivi al seguente idirizzo email > redazione@ilportalequotidiano.it

Per chiederci informazioni scrivi al al seguente indirizzo email > info@ilportalequotidiano.it 

Per il commerciale e pubblicità scrivi al seguente indirizzo email > commerciale@ilportalequotidiano.it

Bojano: Corte dei Conti condanna l'ex sindaco Silvestri per dissesto finanziario

2024-07-22 16:10

Redazione

in evidenza,

Bojano: Corte dei Conti condanna l'ex sindaco Silvestri per dissesto finanziario

Sanzioni anche per i Revisori dei conti di allora La sezione giurisdizionale per il Molise della Corte dei Conti, con decreto n.4 del 2024, ha emanato

Sanzioni anche per i Revisori dei conti di allora

unknown.jpeg

La sezione giurisdizionale per il Molise della Corte dei Conti, con decreto n.4 del 2024, ha emanato ai danni dell'ex sindaco Antonio Silvestri e dei revisori dei conti Teresa Spina e Mario Gianfrancesco sanzioni interdittive, multe per oltre 43 mila euro ed il pagamento delle spese giudiziarie, nella causazione del dissesti finanziario del Comune di Bojano. Altresì è stata respinta, invece, la domanda di sanzione ed interdizione  nei confronti di Angelo Arena, Clementina Columbro e Carlo Antonio Perrella, difesi dall’avv. Giacomo Papa, dell’ex sindaco Marco Di Biase, difeso dagli avv. Giacomo Papa e Ulrico Quaranta, di Michelina Iannetta, difesa dall’avv. Lucia Murgolo, di Anna Carmen Perrella, di Remo Perrella, difeso dall’avv. Ulrico Quaranta, di Gaetano Policella e Sabrina Scinocca, difesi dagli avv. Fabio Priolo, Fabio D’Agnone e Giovanni La Banca, di Roberta Scinocca, difesa dall’avvocato Fabio Priolo e dell’ex assessore al bilancio Donato Toma, difeso dagli avv. Giacomo Papa e Giuliana Terzano. Il Comune di Bojano è stato condannato al rimborso delle spese legali in loro favore. La questione in merito, fa riferimento al dissesto ed alla grave situazione economico-finanaziaria in cui versava l'Ente comunale, nell'estate 2018. Gli allora revisore del conti, Spina e Gianfrancesco, «hanno avuto una sicura efficienza causale nel dissesto del Comune di Bojano, - sostiene la Corte -  non avendo costoro esercitato alcuna delle proprie prerogative, pur in cospetto di chiari indici di riscontro contabile e di pressanti indicazioni da parte delle autorità di controllo e vigilanza». Inoltre la Corte accoglie la domanda nei confronti dell'ex sindaco Silvestri, perché: «si è confrontato in modo gravemente negligente con la situazione di omissioni ed irregolarità contabili che gli veniva segnalata in modo non fraintendibile». Il provvedimento infine, condanna Spina e Gianfrancesco ad un pagamento di una sanzione rispettivamente pari a 6.577,68 euro e 12.119,28 euro, mentre per Silvestri la sanzione è di 25.164. Gli importi possono essere ridotti del 30% se pagati entro 60 giorni.  Poi, la Corte dispone la trasmissione del decreto al Prefetto di Campobasso, territorialmente competente all’irrogazione della sanzione interdittiva ex art. 248, comma 5 del Tuel nei confronti dell’ex sindaco Silvestri, e per l’irrogazione della sanzione interdittiva ex art. 248, comma 5-bis del Tuel nei confronti dei sig.ri Spina e Gianfrancesco, nonché all’ordine professionale di appartenenza dei revisori.