Si continua a monitorare la situazione

ISERNIA, 12 maggio 2025 - "I problemi sono stati risolti, ma la rete ha bisogno di alcuni interventi necessari ad aumentarne la resilienza ed evitare eventuali futuri ed ulteriori malfunzionamenti che possano mettere a rischio l’approvvigionamento idrico della città". Con queste parole il sindaco di Isernia, Piero Castrataro, ha fatto il punto sulla crisi idrica che ha colpito una vasta area del comune nelle ultime ore, a causa del guasto improvviso alle pompe di sollevamento della stazione Ponte San Leonardo.
Il primo cittadino ha voluto seguire da vicino l'evolversi della situazione fin dalle prime segnalazioni del disservizio, avvenute tra sabato 10 e domenica 11 maggio, come comunicato dalla GRIM, la società a partecipazione pubblica che gestisce il servizio idrico integrato. «In entrambe le giornate, ho personalmente seguito l’evolversi della situazione, insieme ai tecnici della GRIM, recandomi nei principali punti della rete in cui si stavano riscontrando criticità», ha assicurato Castrataro.
Il sindaco ha poi annunciato che continuerà a monitorare la situazione e a collaborare con i tecnici della GRIM per pianificare interventi futuri volti a migliorare l'efficienza e la stabilità della rete idrica cittadina. «Nel corso della giornata odierna continuerò a seguire da vicino i sopralluoghi dei tecnici GRIM, al fine di concordare i prossimi interventi».
Non sono mancate le scuse alla cittadinanza per i disagi subiti: «Mi scuso per i disagi provocati alla cittadinanza – ha evidenziato il sindaco – ma posso assicurare il costante impegno del Comune di Isernia e della stessa GRIM, non solo nella risoluzione delle emergenze, ma anche e soprattutto nell’ottica di un efficace miglioramento della nostra rete idrica e del servizio alla città».
La priorità ora è quella di individuare le criticità strutturali della rete e programmare interventi mirati per prevenire ulteriori interruzioni e garantire un approvvigionamento idrico costante e affidabile per tutta la comunità isernina.