il Governatore Roberti ha firmato il decreto n. 21 del 5 maggio 2025

Campobasso, 6 maggio 2025 - Una nuova speranza si accende per i cittadini dei comuni del Campobassano colpiti dal sisma del 2018. Il governatore Francesco Roberti, nella sua veste di commissario straordinario per la ricostruzione, ha firmato il decreto n. 21 del 5 maggio 2025, approvando un nuovo avviso pubblico finalizzato alla raccolta di richieste di contributo per completare la ricostruzione delle abitazioni principali private.
Questo nuovo avviso si rivolge in particolare ai proprietari di edifici per i quali non era stata presentata domanda di contributo entro la precedente scadenza del 30 giugno 2023, come stabilito dall'ordinanza n. 5 del 17 giugno 2022. La pubblicazione di questo importante provvedimento è il risultato di un recente incontro tra il commissario Roberti e i sindaci dei comuni interessati dal sisma.
Il documento ufficiale, consultabile integralmente al link fornito, specifica in dettaglio i requisiti necessari per poter presentare la domanda, la documentazione da allegare e le modalità e le tempistiche da seguire per la partecipazione. L'obiettivo primario di questo nuovo avviso è quello di redigere un elenco completo delle domande ammissibili, al fine di calcolare con precisione il fabbisogno economico complessivo necessario per completare la ricostruzione. È importante sottolineare che i finanziamenti per gli interventi verranno erogati fino ad esaurimento dei fondi attualmente disponibili, con la speranza di poter intercettare ulteriori risorse per coprire anche eventuali altre necessità.
Infine, l'ordinanza firmata dal commissario Roberti introduce un'importante novità, aggiornando la normativa precedente (Ordinanza n. 5/2022) ed estendendo la possibilità di accedere ai contributi anche ai proprietari di edifici che hanno subito un'inagibilità parziale a causa del sisma del 2002. Questa apertura rappresenta un segnale importante di attenzione verso le esigenze di un territorio che ancora porta le cicatrici di eventi sismici passati.