pod-removebg-preview
banner colacem a.jpegbanner 1 ruscitto.jpeg

Ilportalequotidiano.it

logo_white_2.jpeg

LINK VELOCI

SEGUICI

SEGUICI

logo pq.jpeg

Direttore responsabile: Gildo Palombo

direttore@ilportalequotidiano.it

Editore: GP Consulting
Amministratore unico: Dott. Gildo Palombo 
86079 - Venafro (IS)
Iscrizione testata n. 01/2024 reg. Trib. Isernia


facebook
instagram
whatsapp

La tua scelta libera, ogni giorno!

© Riproduzione riservata

breaking-news-1024x544

facebook
instagram
spotify
[2025-05-04 21:54] Cassino Birra, caso De Crescenzo: esclusa per "Tutela dell'Immagine"? Scoppia la polemica Redazione [2025-05-04 19:54] Tragedia sull'A1: Cervaro piange padre e figlio vittime di un incidente Redazione [2025-05-04 18:11] Serie D, sentenza amara per l'Isernia: retrocessione in Eccellenza. Gioia Termoli, salvezza acquisita Redazione [2025-05-04 18:06] San Martino in Pensilis, bufera sulla Carrese: i Giovani presentano ricorso e denuncia per presunto uso di pungolo elettrico Redazione [2025-05-04 17:57] Scontro auto-moto sulla SS158 a Colli a Volturno: un motociclista ferito Redazione [2025-05-04 17:51] Tufara sotto shock: forte esplosione notturna devasta sportello Postamat, ladri in fuga a mani vuote Redazione

Per inviarci comunicati o foto scrivi al seguente idirizzo email > redazione@ilportalequotidiano.it

Per chiederci informazioni scrivi al al seguente indirizzo email > info@ilportalequotidiano.it 

Per il commerciale e pubblicità scrivi al seguente indirizzo email > commerciale@ilportalequotidiano.it

Venafro: un incontro sulla difesa e nutrizione dell’olivo, strategie biologiche per un futuro sostenibile

2025-02-18 13:17

Redazione

eventi, eventi, Venafro, parcoregionaledellolivo, ilportalequotidiano.it, palazzoarmieri, strategie, biologiche,

Venafro: un incontro sulla difesa e nutrizione dell’olivo, strategie biologiche per un futuro sostenibile

Organizzato dall'Ente Parco Regionale dell'Olivo

Organizzato dall'Ente Parco Regionale dell'Olivo 

loc-parco-reg-olivo-ven.jpeg

Il 28 febbraio 2025, presso la sala ex Palazzo Armieri ospiterà l’evento "Difesa e nutrizione dell’olivo: Strategie Biologiche per un futuro sostenibile", un incontro rivolto a olivicoltori, aziende agricole e appassionati, con l’obiettivo di approfondire le migliori strategie di gestione agronomica e fitosanitaria in un’ottica biologica e innovativa. Organizzato dall’Ente Parco dell’Olivo di Venafro, con la partecipazione di AGRIH e il patrocinio di GAL Molise Rurale, Fare Ambiente - Movimento Ecologista Europeo, il Consorzio di Bonifica della Piana di Venafro e il PRIS Paesaggi Rurali di Interesse Storico, l’evento vedrà la presenza del Presidente del Consorzio di Bonifica della Piana di Venafro Raffaele Cotugno, il Direttore del Consorzio di Bonifica della Piana di Venafro Massimiliano Capezzuto, il Presidente del GAL Molise Rurale Paola Moscardino, il Presidente del PRIS Patrizia Lusi e l'agronomo dell'azienda AGHRI il Dott. Antonio De Pascale, a moderare il Presidente dell' Ente Parco Regionale dell'Olivo di Venafro Fabio Iannucci, esperti del settore che guideranno il pubblico tra soluzioni innovative per la nutrizione dell’olivo e la difesa fitosanitaria sostenibile. Oltre agli interventi tecnici, è prevista una tavola rotonda, un momento di confronto tra specialisti e partecipanti, per favorire lo scambio di esperienze e conoscenze.

A conclusione dell’incontro, i partecipanti potranno prendere parte a un aperitivo conviviale, un’occasione per continuare il dialogo in un’atmosfera informale.