pod-removebg-preview
banner colacem a.jpegbanner 1 ruscitto.jpeg

Ilportalequotidiano.it

logo_white_2.jpeg

LINK VELOCI

SEGUICI

SEGUICI

logo pq.jpeg

Direttore responsabile: Gildo Palombo

direttore@ilportalequotidiano.it

Editore: GP Consulting
Amministratore unico: Dott. Gildo Palombo 
86079 - Venafro (IS)
Iscrizione testata n. 01/2024 reg. Trib. Isernia


facebook
instagram
whatsapp

La tua scelta libera, ogni giorno!

© Riproduzione riservata

breaking-news-1024x544

facebook
instagram
spotify
[2025-05-07 23:24] Isernia respira: 50 nuovi alberi trasformano il parco stazione in un polmone verde Redazione [2025-05-07 23:15] Cassino: Ex poliziotto con Alzheimer si smarrisce, ritrovato dai "suoi" ragazzi Redazione [2025-05-07 23:11] Teano: l'Alto Casertano punta sul turismo slow con la Via Francigena Redazione [2025-05-07 23:05] A Isernia un omaggio ad Aníbal Troilo: tra Tango, Cucina e Radici Molisane Redazione [2025-05-07 17:22] Campobasso in fermento: Landini incontra la regione e rilancia la sfida della Gigafactory Redazione [2025-05-07 14:35] Molise più vicino all'aeroporto d'Abruzzo: attivo il nuovo collegamento bus Redazione

Per inviarci comunicati o foto scrivi al seguente idirizzo email > redazione@ilportalequotidiano.it

Per chiederci informazioni scrivi al al seguente indirizzo email > info@ilportalequotidiano.it 

Per il commerciale e pubblicità scrivi al seguente indirizzo email > commerciale@ilportalequotidiano.it

Venafro, l'olivo secolare fa da scenografia a "Esercizi di Umanità" di Maurizio Picariello

2025-05-07 14:22

Redazione

eventi, breaking news, ente, parcoregionaledellolivo, eserciziodiumanita, venafro, eventi, molise, ilportalequotidiano.it,

Venafro, l'olivo secolare fa da scenografia a "Esercizi di Umanità" di Maurizio Picariello

Venerdì 9 maggio alle ore 18:00

Venerdì 9 maggio alle ore 18:00

image0-(1).jpeg

Venafro (IS), 7 maggio 2025 - L'incantevole scenario dell'Ente Parco Regionale Storico Agricolo dell'Olivo di Venafro si prepara ad accogliere un evento che promette di toccare le corde dell'anima. Venerdì 9 maggio alle ore 18:00, tra gli oliveti secolari che custodiscono la storia del territorio, l'artista irpino Maurizio Picariello presenterà la sua opera "Esercizi di Umanità", un intenso viaggio tra parole e musica.

"Sarà un viaggio emozionale", afferma con entusiasmo il presidente dell'Ente Parco, Fabio Iannucci, introducendo l'evento. "Un monologo che intreccia con maestria parole e musica, offrendo al pubblico riflessioni profonde sulla condizione umana". Maurizio Picariello, definito un poeta urbano e cantastorie, darà vita al suo testo attraverso la fusione suggestiva tra la sua voce narrante e il suono della sua chitarra, creando un'atmosfera che inevitabilmente richiama le atmosfere dei grandi maestri della letteratura e della canzone d'autore italiana. L'evento "Esercizi di Umanità" si configura come un vero e proprio invito alla riscoperta della nostra essenza umana, affrontando tematiche universali e sempre attuali come l'amore in tutte le sue sfumature, il rapporto con la natura che ci circonda e le intricate dinamiche dell'esistenza. Il tutto sarà accompagnato da una narrazione coinvolgente, capace di suscitare emozioni profonde, alternando momenti di commozione a sprazzi di sorriso. L'iniziativa, ospitata in un luogo di grande fascino e significato storico per la comunità di Venafro, rappresenta un'occasione unica per immergersi in un'esperienza culturale intensa e suggestiva, lasciandosi trasportare dalla sensibilità artistica di Maurizio Picariello e dalla bellezza senza tempo del paesaggio olivicolo venafrano. Un appuntamento imperdibile per gli amanti della letteratura, della musica d'autore e per chiunque desideri intraprendere un intimo "esercizio di umanità".