pod-removebg-preview
banner colacem a.jpegbanner 1 ruscitto.jpeg

Ilportalequotidiano.it

logo_white_2.jpeg

LINK VELOCI

SEGUICI

SEGUICI

logo pq.jpeg

Direttore responsabile: Gildo Palombo

direttore@ilportalequotidiano.it

Editore: GP Consulting
Amministratore unico: Dott. Gildo Palombo 
86079 - Venafro (IS)
Iscrizione testata n. 01/2024 reg. Trib. Isernia


facebook
instagram
whatsapp

La tua scelta libera, ogni giorno!

© Riproduzione riservata

breaking-news-1024x544

facebook
instagram
spotify
[2025-05-04 18:11] Serie D, sentenza amara per l'Isernia: retrocessione in Eccellenza. Gioia Termoli, salvezza acquisita Redazione [2025-05-04 18:06] San Martino in Pensilis, bufera sulla Carrese: i Giovani presentano ricorso e denuncia per presunto uso di pungolo elettrico Redazione [2025-05-04 17:57] Scontro auto-moto sulla SS158 a Colli a Volturno: un motociclista ferito Redazione [2025-05-04 17:51] Tufara sotto shock: forte esplosione notturna devasta sportello Postamat, ladri in fuga a mani vuote Redazione [2025-05-04 17:47] Incredibile gaffe al 'Cardarelli': dichiarato morto in Ospedale, ma era già dimesso e chiama la figlia Redazione [2025-05-04 17:43] Grave infortunio sul lavoro a Termoli: operaio ferito vicino ad una pressa, trasferito d'urgenza a Pescara Redazione

Per inviarci comunicati o foto scrivi al seguente idirizzo email > redazione@ilportalequotidiano.it

Per chiederci informazioni scrivi al al seguente indirizzo email > info@ilportalequotidiano.it 

Per il commerciale e pubblicità scrivi al seguente indirizzo email > commerciale@ilportalequotidiano.it

Fornelli, borgo pioniere del bitcoin: inaugurata opera d'arte in omaggio a Satoshi Nakamoto

2025-05-01 22:12

Redazione

in evidenza, breaking news, opera, bitcoin, fornelli, pannoni, satoshinakatomo, molise, ilportalequotidiano.it,

Fornelli, borgo pioniere del bitcoin: inaugurata opera d'arte in omaggio a Satoshi Nakamoto

L'installazione, frutto della creatività del Crypto Artist Mattia Pannoni e finanziata dall'Amministrazione comunale

L'installazione, frutto della creatività del Crypto Artist Mattia Pannoni e finanziata dall'Amministrazione comunale

bitcoin-fornelli.jpeg

FORNELLI (IS), 1 maggio 2025 - Fornelli celebra la sua trasformazione in un "Bitcoin Village" con l'inaugurazione di una singolare opera d'arte dedicata al Bitcoin e al suo misterioso ideatore, Satoshi Nakamoto. La cerimonia di svelamento si è tenuta questa mattina nel caratteristico borgo molisano.

L'installazione, frutto della creatività del Crypto Artist Mattia Pannoni e finanziata dall'Amministrazione comunale guidata dal sindaco Giovanni Tedeschi, vuole essere un tributo non solo alla criptovaluta più celebre al mondo, ma anche alla visione che ha portato alla sua creazione.

Questa iniziativa si inserisce in un contesto di profonda innovazione per Fornelli, che si sta affermando come un centro all'avanguardia nell'adozione delle criptovalute. Ben 24 attività commerciali del territorio accettano già pagamenti in Bitcoin, grazie a un'infrastruttura digitale appositamente sviluppata per facilitare i micro-pagamenti in valuta digitale.

Con circa 1800 abitanti, Fornelli ambisce a diventare il borgo con la più alta densità di adozione del Bitcoin a livello globale, superando realtà internazionali già consolidate come Arnhem nei Paesi Bassi, Playa El Zonte in El Salvador, Zug in Svizzera e Lubiana in Slovenia.

"È importante, anzi fondamentale, come amministrazione, prendere in considerazione tutte le nuove idee che vengono dai nostri giovani", ha commentato con entusiasmo il sindaco Giovanni Tedeschi, elogiando il progetto di Mattia Pannoni e sottolineando l’impegno del Comune nel sostenere l’innovazione e la creatività locale.

Il monumento, oltre a rappresentare un'originale opera d'arte pubblica, si pone come punto di partenza per un nuovo modello di turismo tematico, rivolto a viaggiatori, appassionati di criptovalute e nomadi digitali. Questi visitatori potranno vivere un'esperienza unica in un borgo storico immerso nella natura, ma con uno sguardo decisamente proiettato verso il futuro digitale.