pod-removebg-preview
banner 1 ruscitto.jpegsuccessfull bann1.jpegjpeg stabile magazzini.jpegil portale 519x255.jpeg

Ilportalequotidiano.it

logo_white_2.jpeg

LINK VELOCI

SEGUICI

SEGUICI

logo pq.jpeg

Direttore responsabile: Gildo Palombo

direttore@ilportalequotidiano.it

Editore: GP Consulting
Amministratore unico: Dott. Gildo Palombo 
86079 - Venafro (IS)
Iscrizione testata n. 01/2024 reg. Trib. Isernia


facebook
instagram
whatsapp

La tua scelta libera, ogni giorno!

© Riproduzione riservata

breaking-news-1024x544

facebook
instagram
spotify
[2025-05-28 15:44] Campobasso, Consiglio Comunale lampo e maggioranza in crisi: la Lega e Parte del Cantiere Civico garantiscono il numero legale Redazione [2025-05-28 13:32] Incidente sulla Statale 85: furgone si ribalta tra Isernia e Venafro, traffico in tilt Redazione [2025-05-28 13:27] Screening oncologici in Molise: bassa adesione e rete da migliorare Redazione [2025-05-28 13:23] Sicurezza a Campobasso: stretta della Polizia con 36 Misure Anti-Crimine Redazione [2025-05-28 00:38] Don Ciotti incontra il Molise: il suo accorato appello, prima agli studenti di Isernia e poi alla cittadinanza di Venafro Redazione [2025-05-28 00:03] Molise, addio certificato medico per le assenze scolastiche: novità anche per la psichiatria Redazione

Per inviarci comunicati o foto scrivi al seguente idirizzo email > redazione@ilportalequotidiano.it

Per chiederci informazioni scrivi al al seguente indirizzo email > info@ilportalequotidiano.it 

Per il commerciale e pubblicità scrivi al seguente indirizzo email > commerciale@ilportalequotidiano.it

Cassino: auto di un Magistrato data alle fiamme, indagini a Perugia accendono l'allarme criminalità

2025-05-26 23:21

Redazione

cronaca, auto, magistrato, cassino, bassolazio, cronaca, indagini, ilportalequotidiano.it,

Cassino: auto di un Magistrato data alle fiamme, indagini a Perugia accendono l'allarme criminalità

Escalation di Violenza e Allarme Sicurezza in Città

Escalation di Violenza e Allarme Sicurezza in Città

carabinieri-e-vigili-del-fuoco.jpeg

CASSINO (FR), 26 Maggio 2025 – Un episodio inquietante ha scosso la notte tra il 13 e il 14 maggio a Cassino, dove un'autovettura appartenente a un magistrato in servizio presso la Procura della Repubblica è stata data alle fiamme. L'incendio, che non ha coinvolto altre auto o persone, ha immediatamente sollevato un'ondata di preoccupazione, spingendo le autorità a trasferire gli atti dell'inchiesta alla Procura di Perugia per garantire la massima imparzialità. Sul posto sono intervenuti Carabinieri e Polizia, che hanno avviato immediate indagini per accertare la natura del gesto e identificarne i responsabili. La Procura di Cassino, data la delicatezza del caso e il coinvolgimento di un proprio magistrato, ha prontamente trasmesso la competenza delle indagini alla Procura di Perugia, come previsto per i procedimenti che riguardano membri della magistratura. Il magistrato vittima dell'atto si occupa di inchieste complesse che toccano direttamente il territorio cittadino e l'area limitrofa, con un focus particolare sul contrasto allo spaccio di sostanze stupefacenti. Le sue precedenti attività investigative hanno già portato all'arresto di numerosi soggetti, il che rende l'episodio ancora più allarmante e fa pensare a un atto intimidatorio. Questo grave episodio si inserisce in un contesto cittadino sempre più preoccupante dal punto di vista della sicurezza. Proprio oggi, a Frosinone, è in programma il Comitato per l'ordine e la sicurezza pubblica convocato dal prefetto, a cui parteciperà anche il sindaco di Cassino, Enzo Salera. La riunione è stata indetta alla luce di quella che appare come una vera e propria escalation di violenza che sta interessando la città.

Solo pochi giorni fa, un altro incendio aveva colpito un locale in via del Carmine, sempre a Cassino. In quell'occasione, una bombola era stata utilizzata per sfondare la vetrina: solo per un caso fortuito non è esplosa, evitando quella che avrebbe potuto trasformarsi in una strage. Precedentemente, nelle scorse settimane, era stata fatta esplodere una bomba carta sul balcone di una famiglia in via Garigliano. Ancor prima, l'auto di proprietà degli stessi componenti era stata trivellata di colpi a mo' di avvertimento.

La città vive un momento estremamente delicato, e la tensione è palpabile tra i cittadini e le istituzioni. Le forze dell'ordine sono al lavoro per riportare la situazione alla calma e garantire la sicurezza, mentre l'attenzione è alta su questi episodi che sembrano indicare una recrudescenza della criminalità locale.