pod-removebg-preview
banner colacem a.jpegbanner 1 ruscitto.jpeg

Ilportalequotidiano.it

logo_white_2.jpeg

LINK VELOCI

SEGUICI

SEGUICI

logo pq.jpeg

Direttore responsabile: Gildo Palombo

direttore@ilportalequotidiano.it

Editore: GP Consulting
Amministratore unico: Dott. Gildo Palombo 
86079 - Venafro (IS)
Iscrizione testata n. 01/2024 reg. Trib. Isernia


facebook
instagram
whatsapp

La tua scelta libera, ogni giorno!

© Riproduzione riservata

breaking-news-1024x544

facebook
instagram
spotify
[2025-05-04 21:54] Cassino Birra, caso De Crescenzo: esclusa per "Tutela dell'Immagine"? Scoppia la polemica Redazione [2025-05-04 19:54] Tragedia sull'A1: Cervaro piange padre e figlio vittime di un incidente Redazione [2025-05-04 18:11] Serie D, sentenza amara per l'Isernia: retrocessione in Eccellenza. Gioia Termoli, salvezza acquisita Redazione [2025-05-04 18:06] San Martino in Pensilis, bufera sulla Carrese: i Giovani presentano ricorso e denuncia per presunto uso di pungolo elettrico Redazione [2025-05-04 17:57] Scontro auto-moto sulla SS158 a Colli a Volturno: un motociclista ferito Redazione [2025-05-04 17:51] Tufara sotto shock: forte esplosione notturna devasta sportello Postamat, ladri in fuga a mani vuote Redazione

Per inviarci comunicati o foto scrivi al seguente idirizzo email > redazione@ilportalequotidiano.it

Per chiederci informazioni scrivi al al seguente indirizzo email > info@ilportalequotidiano.it 

Per il commerciale e pubblicità scrivi al seguente indirizzo email > commerciale@ilportalequotidiano.it

POSTE ITALIANE: SAN MARTINO IN PENSILIS, DA OGGI 
L’UFFICIO POSTALE È OPERATIVO IN UN PREFABBRICATO

2024-09-07 12:44

Redazione

in evidenza,

POSTE ITALIANE: SAN MARTINO IN PENSILIS, DA OGGI 
L’UFFICIO POSTALE È OPERATIVO IN UN PREFABBRICATO

Posizionato nel parcheggio di via Giuseppe Verdi

Nella nuova sede temporanea disponibili tre sportelli polifunzionali e una sala consulenza. La sede di piazza Umberto I è stata inserita nell’ambito del Progetto Polis e sarà interessata da completa ristrutturazione

la-struttura-temporanea-che-ospiterà-lufficio-postale-di-san-martino-in-pensilis_2.jpeg

Campobasso, 6 settembre 2024 – Poste Italiane comunica che da oggi, venerdì 6 settembre, l’ufficio postale di San Martino in Pensilis è operativo all’interno di un prefabbricato modulare a uso ufficio, posizionato nel parcheggio di via Giuseppe Verdi, in un’area individuata in concerto con l’amministrazione comunale.

Presso la nuova sede temporanea sono disponibili tre sportelli abilitati a tutti servizi postali e finanziari, compresi quelli “radicati”, come le operazioni sui libretti di risparmio e sui conti Bancoposta e il ritiro della corrispondenza non consegnata per assenza del destinatario.

La struttura, che resterà operativa fino al termine dei lavori dell’ufficio postale di piazza Umberto I, è aperta al pubblico secondo i consueti orari: dal lunedì al venerdì dalle 8.20 alle 13.35 e il sabato dalle 8.20 alle 12.35. La sede temporanea è inoltre dotata di una sala consulenza per investimenti e finanziamenti.

Si ricorda che l’ufficio postale di piazza Umberto I è indisponibile a seguito degli ingenti danni provocati a seguito di un evento criminoso. In questo periodo Poste Italiane ha garantito la continuità dei servizi attraverso uno sportello dedicato presso l’ufficio postale di Ururi.

Poste Italiane comunica inoltre che l’ufficio postale di San Martino in Pensilis è stato inserito nell’ambito del progetto “Polis – Casa dei Servizi Digital”, l’iniziativa aziendale per rendere semplice e veloce l’accesso ai servizi della Pubblica Amministrazione nei comuni con meno di 15mila abitanti con l’obiettivo di favorire la coesione economica, sociale e territoriale del nostro Paese e il superamento del digital divide. 

Pertanto, al termine degli interventi la sede di piazza Umberto I riaprirà nella nuova configurazione “Polis”, che comprende anche la completa ristrutturazione e riorganizzazione degli spazi, il miglioramento del comfort ambientale, l’inserimento di nuovi arredi progettati per facilitare l’accesso ai servizi e le operazioni e altri importanti miglioramenti in ottica di ottimizzazione del confort ambientale.