pod-removebg-preview
banner 1 ruscitto.jpegsuccessfull bann1.jpegjpeg stabile magazzini.jpegil portale 519x255.jpeg

Ilportalequotidiano.it

logo_white_2.jpeg

LINK VELOCI

SEGUICI

SEGUICI

logo pq.jpeg

Direttore responsabile: Gildo Palombo

direttore@ilportalequotidiano.it

Editore: GP Consulting
Amministratore unico: Dott. Gildo Palombo 
86079 - Venafro (IS)
Iscrizione testata n. 01/2024 reg. Trib. Isernia


facebook
instagram
whatsapp

La tua scelta libera, ogni giorno!

© Riproduzione riservata

breaking-news-1024x544

facebook
instagram
spotify
[2025-05-28 15:44] Campobasso, Consiglio Comunale lampo e maggioranza in crisi: la Lega e Parte del Cantiere Civico garantiscono il numero legale Redazione [2025-05-28 13:32] Incidente sulla Statale 85: furgone si ribalta tra Isernia e Venafro, traffico in tilt Redazione [2025-05-28 13:27] Screening oncologici in Molise: bassa adesione e rete da migliorare Redazione [2025-05-28 13:23] Sicurezza a Campobasso: stretta della Polizia con 36 Misure Anti-Crimine Redazione [2025-05-28 00:38] Don Ciotti incontra il Molise: il suo accorato appello, prima agli studenti di Isernia e poi alla cittadinanza di Venafro Redazione [2025-05-28 00:03] Molise, addio certificato medico per le assenze scolastiche: novità anche per la psichiatria Redazione

Per inviarci comunicati o foto scrivi al seguente idirizzo email > redazione@ilportalequotidiano.it

Per chiederci informazioni scrivi al al seguente indirizzo email > info@ilportalequotidiano.it 

Per il commerciale e pubblicità scrivi al seguente indirizzo email > commerciale@ilportalequotidiano.it

Venafro, un'area intitolata a Giuseppe Di Matteo: memoria ed impegno contro la mafia

2025-05-26 23:31

Redazione

eventi, venafro, parcoregionaledellolivo, area, giuseppedimatteo, mafia, cerimonia, inaugurazione, evento, molise, ilportalequotidiano.it,

Venafro, un'area intitolata a Giuseppe Di Matteo: memoria ed impegno contro la mafia

Presente alla cerimonia Don Maurizio Patriciello

Presente alla cerimonia Don Maurizio Patriciello

500158392_122128546766707432_2943897508323803211_n.jpeg

VENAFRO (IS), 26 Maggio 2025 – In una giornata densa di emozioni e significato, l'Ente Parco Regionale Storico Agricolo dell'Olivo di Venafro ha intitolato un'area a Giuseppe Di Matteo, il giovane innocente vittima della mafia, brutalmente ucciso a soli 15 anni dopo 779 giorni di prigionia. L'iniziativa, un forte richiamo alla legalità e alla memoria, voluta fortemente dal Presidente dell'Ente Parco Fabio Iannucci, ha visto la partecipazione di numerose personalità e un sentito coinvolgimento della comunità. Presenti alla cerimonia Don Maurizio Patriciello, parroco di Caivano, attivo da anni nella lotta contro i poteri e gli arbitrii forti, il sindaco del Comune di Venafro Alfredo Ricci, la vicepresidente del Consiglio Regionale del Molise Stefania Passarelli, e Palmina Giannini, Cavaliere della Repubblica e promotrice dell'iniziativa. Un momento toccante è stato la presentazione dell'opera in legno con dedica al piccolo Giuseppe, realizzata da Luigi Lametta, e l'installazione della dedica curata da Vincenzo Bocchino e Stefania Santilli.

L'evento ha visto la partecipazione di autorità militari, civili e religiose, sindaci e amministratori dei comuni limitrofi, studenti universitari del Neuromed, e rappresentanze dell'Istituto Omnicomprensivo "A. Giordano" di Venafro e dell'Istituto Comprensivo "L. Pilla" di Pozzilli. Per l'Ente Parco erano presenti Paola Moscardino, Elviro Cipolla e Orsola Cernera.

Un ringraziamento speciale è stato rivolto a Mario Rambaldi e Franco Valente, e un grazie particolare a Carlo Di Dario per aver accolto e reso possibile la realizzazione di questa "bellissima giornata". L'intitolazione dell'area rappresenta non solo un omaggio a una vittima innocente, ma anche un monito costante e un impegno della comunità di Venafro per la diffusione dei valori di giustizia e legalità.