L'iniziativa coinvolge i Comuni di Montenero di Bisaccia, Termoli, Campomarino e Petacciato

CAMPOBASSO, 18 Maggio 2025 – La costa molisana si prepara a un'estate all'insegna dell'inclusione e dell'accessibilità con il progetto "Spiaggia Abile", promosso dalla Regione Molise e finanziato dal Ministero per le Disabilità – Presidenza del Consiglio dei Ministri. L'iniziativa coinvolge i Comuni di Montenero di Bisaccia, Termoli, Campomarino e Petacciato, tutti uniti nell'obiettivo di garantire a tutti, comprese le persone con disabilità, la piena fruizione del mare e dei servizi balneari.
A partire dalla fine di giugno 2025, lungo i 36 chilometri di litorale molisano, saranno attivi servizi inclusivi grazie alla realizzazione di quattro spiagge appositamente attrezzate, ognuna con caratteristiche studiate per rispondere a diverse esigenze. "Da un punto di vista infrastrutturale – ha dichiarato Simona Contucci, sindaco di Montenero di Bisaccia e capofila dell’iniziativa – si è concluso l’affidamento dei lavori alle ditte incaricate. Ogni Comune ha individuato, con il supporto delle associazioni, un’area specifica per la spiaggia abile, dotata di attrezzature come sedie ‘job’ e passerelle".
Nel dettaglio, a Montenero di Bisaccia la spiaggia inclusiva sorgerà tra due stabilimenti esistenti e sarà dotata di una pedana agevole, un'ampia zona d'ombra per garantire il comfort e un parco giochi inclusivo a forma di sottomarino, pensato per il divertimento di tutti i bambini. A Petacciato e Campomarino, invece, le aree attrezzate saranno allestite su arenili liberi, offrendo un accesso facilitato al mare in contesti naturali. A Termoli, infine, la "Spiaggia Abile" troverà spazio sul lungomare nord, in prossimità di altri lidi, garantendo così la massima accessibilità a tutti i cittadini e turisti.
Il progetto "Spiaggia Abile" non si limita però alla realizzazione di infrastrutture. Un elemento centrale dell'iniziativa è la formazione di figure professionali specializzate nell'inclusione. È infatti partito un corso per "Disability Manager" in collaborazione con l’Università La Sapienza di Roma, rivolto a 11 partecipanti tra membri delle associazioni di volontariato coinvolte e dipendenti comunali. Questo rappresenta un passo fondamentale verso la professionalizzazione del settore e una reale integrazione delle persone con disabilità nel tessuto sociale e lavorativo.
"Finalmente anche in Molise possiamo formare figure specializzate e offrire nuove opportunità al territorio – ha concluso con soddisfazione il sindaco Contucci –. La persona con disabilità deve essere integrata realmente nel mondo del lavoro, diventando una risorsa preziosa per le pubbliche amministrazioni".
Con "Spiaggia Abile", il Molise si candida a diventare un modello nazionale di accoglienza e inclusione, trasformando la sua splendida costa in un luogo dove il diritto al mare e al relax è realmente garantito a tutti, senza barriere di alcun tipo.