pod-removebg-preview
banner colacem a.jpegbanner 1 ruscitto.jpeg

Ilportalequotidiano.it

logo_white_2.jpeg

LINK VELOCI

SEGUICI

SEGUICI

logo pq.jpeg

Direttore responsabile: Gildo Palombo

direttore@ilportalequotidiano.it

Editore: GP Consulting
Amministratore unico: Dott. Gildo Palombo 
86079 - Venafro (IS)
Iscrizione testata n. 01/2024 reg. Trib. Isernia


facebook
instagram
whatsapp

La tua scelta libera, ogni giorno!

© Riproduzione riservata

breaking-news-1024x544

facebook
instagram
spotify
[2025-05-04 21:54] Cassino Birra, caso De Crescenzo: esclusa per "Tutela dell'Immagine"? Scoppia la polemica Redazione [2025-05-04 19:54] Tragedia sull'A1: Cervaro piange padre e figlio vittime di un incidente Redazione [2025-05-04 18:11] Serie D, sentenza amara per l'Isernia: retrocessione in Eccellenza. Gioia Termoli, salvezza acquisita Redazione [2025-05-04 18:06] San Martino in Pensilis, bufera sulla Carrese: i Giovani presentano ricorso e denuncia per presunto uso di pungolo elettrico Redazione [2025-05-04 17:57] Scontro auto-moto sulla SS158 a Colli a Volturno: un motociclista ferito Redazione [2025-05-04 17:51] Tufara sotto shock: forte esplosione notturna devasta sportello Postamat, ladri in fuga a mani vuote Redazione

Per inviarci comunicati o foto scrivi al seguente idirizzo email > redazione@ilportalequotidiano.it

Per chiederci informazioni scrivi al al seguente indirizzo email > info@ilportalequotidiano.it 

Per il commerciale e pubblicità scrivi al seguente indirizzo email > commerciale@ilportalequotidiano.it

Poste Italiane: Campobasso, aperta nell'ufficio postale di via Pietrunto la 10^ edizione di "Bach in the subwa

2025-03-23 16:50

Redazione

eventi, posteitaliane, campobasso, molise, ufficio postale, bachinthesubways, evento, ilportalequotidiano.it,

Poste Italiane: Campobasso, aperta nell'ufficio postale di via Pietrunto la 10^ edizione di "Bach in the subways"

Prossima tappa ad Isernia e Termoli

Quindici allievi del Conservatorio Perosi hanno eseguito alcune tra le opere più famose del compositore tedesco, nel 340° anniversario della nascita.La prossima settimana la manifestazione farà tappa negli uffici postali di via XXIV Maggio a Isernia e corso Mario Milano a Termoli

 

4b685563-576e-48e8-bda9-146a18ff2971.jpeg

Campobasso, 22 marzo 2025 – L'ufficio postale di via Pietrunto a Campobasso ha ospitato questa mattina la prima delle tre tappe molisane della decima edizione molisana di "Bach in the Subways", che quest'anno si svolgeranno tutte negli uffici postali.

Protagonisti dell'iniziativa quindici allievi del Conservatorio "Lorenzo Perosi" di Campobasso, che dal 2015 porta avanti in Molise la rassegna internazionale, nata nel 2010 nella metropolitana di New York con l'obiettivo di portare la musica classica tra la gente e dal 2015 celebrata in tutto il mondo alla fine di marzo in concomitanza con la nascita di Johann Sebastian Bach, quest'anno nel suo 340esimo anniversario. Gli allievi, sei pianisti e nove percussioni tra marimba e vibrafono, hanno eseguito alcune tra le opere più famose del compositore tedesco, richiamando l'attenzione di tanti clienti che tra le 9.30 e le 11.30 si trovavano in ufficio. Ad accompagnare gli studenti del Conservatorio, i coordinatori del progetto Brunella De Socio e Francesco Iapaolo, insieme alla presidente Rita D'Addona e al vicedirettore Ferdinando Muttillo. "Ringraziamo Poste Italiane – hanno commentato dal Conservatorio Perosi  per aver aderito con entusiasmo, per il terzo anno consecutivo, alla proposta del Conservatorio di offrire agli utenti le musiche di Bach negli uffici postali, che sono importanti luoghi di socialità e di inclusione. Un altro aspetto importante della manifestazione in Molise è la valorizzazione dei giovani: i musicisti coinvolti sono tutti studenti del Perosi che si esibiscono al pianoforte, marimba, vibrafono, chitarra, flauto, fisarmonica".

Per Poste Italiane, oltre ai dipendenti dell'ufficio postale, all'evento è intervenuto il direttore della filiale provinciale Michelangelo Petrollino: "Siamo felici di rinnovare e di rafforzare questa bella collaborazione con il Conservatorio Perosi. Vedere ragazzi che credono e mettono grande passione in quello che fanno è un'emozione anche per noi, ospitarli nei nostri luoghi è un motivo di orgoglio".

Le emozioni degli studenti. "Suonare qui oggi – ha detto Davide Marchesani, pianista – per me è una gioia grandissima. Bach in the Subways trasforma i luoghi di tutti i giorni come gli uffici postali in spazi pieni di musica, portando la musica di Bach vicino a tutti".

Così Sara Prioriello, anche lei pianista: "Bach è il compositore più temuto da noi musicisti in esecuzione, in quanto presenta delle caratteristiche che richiedono la massima concentrazione e coscienza durante ogni singolo passaggio: ci sono pochissimi attimi di respiro. Oggi dunque è stata anche una grande possibilità per metterci alla prova eseguendo i suoi brani in pubblico".

La prossima settimana il tour di "Bach in the Subways" farà tappa negli uffici postali di via XXIV Maggio a Isernia (venerdì) e corso Mario Milano a Termoli.