pod-removebg-preview
banner colacem a.jpegbanner 1 ruscitto.jpeg

Ilportalequotidiano.it

logo_white_2.jpeg

LINK VELOCI

SEGUICI

SEGUICI

logo pq.jpeg

Direttore responsabile: Gildo Palombo

direttore@ilportalequotidiano.it

Editore: GP Consulting
Amministratore unico: Dott. Gildo Palombo 
86079 - Venafro (IS)
Iscrizione testata n. 01/2024 reg. Trib. Isernia


facebook
instagram
whatsapp

La tua scelta libera, ogni giorno!

© Riproduzione riservata

breaking-news-1024x544

facebook
instagram
spotify
[2025-05-04 21:54] Cassino Birra, caso De Crescenzo: esclusa per "Tutela dell'Immagine"? Scoppia la polemica Redazione [2025-05-04 19:54] Tragedia sull'A1: Cervaro piange padre e figlio vittime di un incidente Redazione [2025-05-04 18:11] Serie D, sentenza amara per l'Isernia: retrocessione in Eccellenza. Gioia Termoli, salvezza acquisita Redazione [2025-05-04 18:06] San Martino in Pensilis, bufera sulla Carrese: i Giovani presentano ricorso e denuncia per presunto uso di pungolo elettrico Redazione [2025-05-04 17:57] Scontro auto-moto sulla SS158 a Colli a Volturno: un motociclista ferito Redazione [2025-05-04 17:51] Tufara sotto shock: forte esplosione notturna devasta sportello Postamat, ladri in fuga a mani vuote Redazione

Per inviarci comunicati o foto scrivi al seguente idirizzo email > redazione@ilportalequotidiano.it

Per chiederci informazioni scrivi al al seguente indirizzo email > info@ilportalequotidiano.it 

Per il commerciale e pubblicità scrivi al seguente indirizzo email > commerciale@ilportalequotidiano.it

Sanità in Molise: intramoenia, la spesa pro-capite più bassa d'Italia

2024-08-10 12:54

Redazione

in evidenza,

Sanità in Molise: intramoenia, la spesa pro-capite più bassa d'Italia

Dati pubblicati dal Ministero della Salute

Dati pubblicati dal Ministero della Salute

med-freepik.jpeg

In termini di spesa pro-capite l'intramoenia nel 2022 vale 20 euro per ogni cittadino residente in Italia, ma la situazione è estremamente variegata sul territorio nazionale con forti discrepanze tra Nord e Sud del Paese, sia in termini di valore di spesa pro-capite sia in termini di variazione rispetto all'analogo dato riferito all'anno precedente. Si apprende da 'Quotidianosanità.it' che ha analizzato i dati contenuti nella Relazione al Parlamento del ministero della Salute. In particolare nel 2022, i picchi maggiori si registrano in Emilia-Romagna (34,8 euro/anno), Valle d'Aosta (32,2 euro/anno), Piemonte (29,9 euro /anno) e Toscana (28,6 euro/anno), mentre la spesa pro-capite per prestazioni in 'Alpi' (attività libero-professionale intramuraria) è minima in Molise (4,4 euro/anno), in Calabria (5,5 euro/anno) e nella Provincia autonoma di Bolzano (6,5 euro/anno), ed in generale significativamente inferiore alla media nazionale nelle Regioni meridionali. La quota di medici che esercita la libera professione esclusivamente all'interno degli spazi aziendali è progressivamente ed ulteriormente cresciuta negli ultimi anni (da 76% del 2014 a 83,1% del 2022) e, di contro, la percentuale di intramoenia esercitata 'esclusivamente' o 'anche' al di fuori dalle mura è passata dal 24% (somma di 'Alpi solo esterno' e 'Alpi interno ed esterno') al 16,9% nel 2022. Al 31 dicembre 2022 le percentuali maggiori di attività intramoenia svolta 'esclusivamente all'esterno' si registrano in Campania (31% su totale Alpi), Lazio (24%), Basilicata (24%), Piemonte (22%), Umbria (17%), Calabria (13%) e Sardegna (11%), mentre l'Alpi esercitata al di fuori delle mura è pressoché assente o nulla in Abruzzo, Friuli Venezia Giulia, Marche, Molise, Toscana, Veneto e nelle Province autonome di Trento e Bolzano. 

 

Fonte Ansa.