pod-removebg-preview
banner colacem a.jpegbanner 1 ruscitto.jpeg

Ilportalequotidiano.it

logo_white_2.jpeg

LINK VELOCI

SEGUICI

SEGUICI

logo pq.jpeg

Direttore responsabile: Gildo Palombo

direttore@ilportalequotidiano.it

Editore: GP Consulting
Amministratore unico: Dott. Gildo Palombo 
86079 - Venafro (IS)
Iscrizione testata n. 01/2024 reg. Trib. Isernia


facebook
instagram
whatsapp

La tua scelta libera, ogni giorno!

© Riproduzione riservata

breaking-news-1024x544

facebook
instagram
spotify
[2025-05-02 00:23] Venafrani in pellegrinaggio al Monte Santa Croce: tradizione e festa nel Primo Maggio Redazione [2025-05-01 23:57] Primo Maggio in Molise: la costa invasa dai turisti sotto il sole d'estate Redazione [2025-05-01 23:52] Bojano: escursionista si perde nei boschi, pomeriggio di paura risolto dai soccorsi Redazione [2025-05-01 23:36] Guglionesi: scooter fuori strada, due feriti trasportati in Ospedale Redazione [2025-05-01 22:12] Fornelli, borgo pioniere del bitcoin: inaugurata opera d'arte in omaggio a Satoshi Nakamoto Redazione [2025-05-01 11:18] Molise celebra il Primo Maggio: un appello al valore del lavoro ed ai diritti ancora da conquistare Redazione

Per inviarci comunicati o foto scrivi al seguente idirizzo email > redazione@ilportalequotidiano.it

Per chiederci informazioni scrivi al al seguente indirizzo email > info@ilportalequotidiano.it 

Per il commerciale e pubblicità scrivi al seguente indirizzo email > commerciale@ilportalequotidiano.it

Molise: maxi inchiesta Dda di Campobasso, indagato il Governatore Roberti

2025-02-26 09:43

Redazione

cronaca, molise, campobasso, roberti, ilportalequotidiano.it, cronaca, inchiesta, dda, indagato, governatore,

Molise: maxi inchiesta Dda di Campobasso, indagato il Governatore Roberti

L'ipotesi di reato è quello di corruzione

L'ipotesi di reato è quello di corruzione

roberti.jpeg

Nella maxi inchiesta della Dda di Campobasso ci sarebbe anche il Governatore del Molise Francesco Roberti. L'ipotesi di reato è quella di corruzione per fatti relativi dagli anni 2020 al 2023, quando il Governatore era sindaco di Termoli, Presidente della Provincia di Campobasso e membro del Consiglio Generale del COSIB. Secondo gli inquirenti, Roberti, avrebbe favorito la società Energia Pulita srl ed altre imprese in cambio di assunzioni fittizie, stipendi ed incarichi professionali. Risulta coinvolta anche la moglie. Le prime dichiarazioni del Governatore in una nota sono state:" Mi è stato notificato un avviso di conclusione delle indagini preliminari per una vicenda che non riguarda il mio ruolo da Presidente della Giunta Regionale del Molise e per attività precedenti alla mia elezione. Mi preme precisare come da parte mia ci siano stati sempre comportamenti corretti e rispettosi della legge”. Roberti ha inoltre aggiunto di essere pronto a collaborare con la giustizia per fare piena luce sulla questione: “Sono pronto a fornire alla magistratura tutte le necessarie informazioni utili a fare luce su ogni aspetto, affinché sia fatta piena chiarezza. Entro i 20 giorni previsti fornirò ogni dettaglio utile, per far sì che questa situazione possa risolversi rapidamente a conferma della correttezza del mio operato”.