pod-removebg-preview
banner colacem a.jpegbanner 1 ruscitto.jpegsuccessfull bann1.jpeg

Ilportalequotidiano.it

logo_white_2.jpeg

LINK VELOCI

SEGUICI

SEGUICI

logo pq.jpeg

Direttore responsabile: Gildo Palombo

direttore@ilportalequotidiano.it

Editore: GP Consulting
Amministratore unico: Dott. Gildo Palombo 
86079 - Venafro (IS)
Iscrizione testata n. 01/2024 reg. Trib. Isernia


facebook
instagram
whatsapp

La tua scelta libera, ogni giorno!

© Riproduzione riservata

breaking-news-1024x544

facebook
instagram
spotify
[2025-05-16 21:27] Presenzano: controlli a tappeto in nota struttura ricettiva, scattano sequestri e sanzioni per gravi carenze Redazione [2025-05-16 19:43] Scuola, Molise: fissato il calendario per l'anno scolastico 2025-26 Redazione [2025-05-16 19:33] Poste Italiane: Castel San Vincenzo, al via i lavori di ammodernamento dell'ufficio postale Redazione [2025-05-16 17:31] Giro: Castel di Sangro si tinge di rosa e celebra la tappa Redazione [2025-05-16 17:18] Occupazione in Molise, la Regione stanzia 9 milioni per borse lavoro a sostegno delle fasce deboli Redazione [2025-05-16 17:14] Mauro Natale nuovo presidente di Confindustria Molise: "Priorità ridurre il costo dell'energia e utilizzare i fondi Pnrr" Redazione

Per inviarci comunicati o foto scrivi al seguente idirizzo email > redazione@ilportalequotidiano.it

Per chiederci informazioni scrivi al al seguente indirizzo email > info@ilportalequotidiano.it 

Per il commerciale e pubblicità scrivi al seguente indirizzo email > commerciale@ilportalequotidiano.it

Musica in Movimento: dal progetto "Il Bullismo non va in Vacanza", Mercoledì 26 Giugno ore 21 a Macchia d'Ise

2024-06-24 21:59

Redazione

eventi,

Musica in Movimento: dal progetto "Il Bullismo non va in Vacanza", Mercoledì 26 Giugno ore 21 a Macchia d'Isernia.

Stop Bullismo Odv Macchia d'Isernia e Genitori Arcobaleno Odv Venafro ancora insieme per dire "NO" al bullismo.

image0-(18).jpeg

Stop Bullismo Odv Macchia d'Isernia e Genitori Arcobaleno Odv Venafro ancora insieme per dire "NO" al bullismo. Riparte il tour estivo delle due associazioni con "Il bullismo non va in vacanza" che ha come scopo quello di organizzare nelle piazze dei centri storici della regione Molise e Campania, convegni serali in piena estate dove i destinatari sono le famiglie e ragazzi.
Il primo incontro parte da Macchia d'Isernia, dove sarà presentato il progetto dai rispettivi Presidenti  Fabio Iannucci (Stop Bullismo Odv Macchia d'Isernia) e Monica Di Filippo (Genitori Arcobaleno Odv Venafro) che vedrà i comuni di Pescolanciano, Pesche d'Isernia, Agnone, Vinchiaturo, Oratino, San Polo Matese, Prata Sannita (Caserta) coinvolti nel tour 2024, ci sarà anche la partecipazione dell'Ordine degli Psicologi del Molise con il patrocinio, che seguirà "Il bullismo non va in vacanza", in una nota spiega il Presidente Iannucci "siamo molto onorati del patrocinio dell'Ordine degli Psicologi del Molise, questo testimonia la grande attenzione da parte del Presidente Alessandra Ruberto verso la tematica del bullismo, purtroppo crescono sempre di più i numeri e arrivano le prime denunce nella nostra Regione. L'obiettivo è di lavorare in rete con le amministrazioni locali, le associazioni e gli enti territoriali per dare un supporto e sostegno a tutti coloro che ne hanno bisogno, il messaggio che vogliamo portare avanti è quello che bisogna parlarne quando c'è un problema, solo così possiamo uscirne,  fuori da un mondo nero, e l'altro messaggio è quello che gli spettatori (la parte passiva) diventino protagonisti a segnalare quando ci sono episodi di bullismo e violenza di genere". La serata continuerà all'insegna della musica con un concerto di sensibilizzazione contro il bullismo, ci sarà l'apertura con "Non mi Maschero" una canzone per combattere il bullismo scritta da Achille Volpe, musica di Manuel Zaccarella, arrangiamento di Loris Staffieri. Seguirà KIPOS con Francesco Cipullo e Vania Trivisonno, un evento musicale che testimonia il suo forte potere evocativo che può educare e a volte lo fa senza accorgersene. Le due associazioni con il comune di Macchi d'Isernia insieme per lanciare un messaggio di musica e di comunicazione nel trasmettere valori positivi ai bambini che gli adolescenti e perché no agli adulti.