Per il rilancio di diversi settori

Campobasso, 10 aprile 2025 - La Giunta regionale del Molise ha approvato la Legge di Stabilità 2025, segnando un importante passo avanti per il rilancio economico e sociale del territorio. Il piano finanziario prevede investimenti per oltre 690 milioni di euro, distribuiti su una vasta gamma di settori strategici. L’obiettivo della manovra è chiaro: favorire lo sviluppo sostenibile, potenziare le infrastrutture, rafforzare il tessuto imprenditoriale locale e migliorare la qualità della vita dei cittadini. Un piano ambizioso che guarda al futuro del Molise con attenzione e concretezza. La proposta di legge “Bilancio di Previsione della Regione Molise 2025-2027” è composta di 5 articoli e 15 corposi allegati.
Nel documento finanziario sono appostate:
- Risorse finanziarie per oltre 290 milioni di euro per i programmi FESR e FSE+ 2021/2027, di cui quasi 100 milioni per l’annualità 2025;
- Importanti risorse finanziarie per la conclusione dei precedenti cicli di programmazione statale e comunitaria;
- Importanti risorse per l’avvio dei programmi finanziati, per circa 400 milioni di euro, dell’Accordo di Programma con il Governo per l’utilizzo delle risorse dei Fondi di Sviluppo e Coesione.
La manovra sarà ora sottoposta all’esame del Consiglio regionale, dove è atteso il confronto tra le diverse forze politiche. Tuttavia, il segnale lanciato dalla Giunta è chiaro: il Molise è pronto a investire sul proprio futuro.