pod-removebg-preview
banner 1 ruscitto.jpegsuccessfull bann1.jpegjpeg stabile magazzini.jpegil portale 519x255.jpeg

Ilportalequotidiano.it

logo_white_2.jpeg

LINK VELOCI

SEGUICI

SEGUICI

logo pq.jpeg

Direttore responsabile: Gildo Palombo

direttore@ilportalequotidiano.it

Editore: GP Consulting
Amministratore unico: Dott. Gildo Palombo 
86079 - Venafro (IS)
Iscrizione testata n. 01/2024 reg. Trib. Isernia


facebook
instagram
whatsapp

La tua scelta libera, ogni giorno!

© Riproduzione riservata

breaking-news-1024x544

facebook
instagram
spotify
[2025-05-28 22:37] Maxi sequestro di droga a Cassino: fermato con 16 chili di hashish in auto Redazione [2025-05-28 22:31] Campobasso FC: Luciano Zauri nuovo allenatore, una scelta di visione e ambizione Redazione [2025-05-28 22:26] Tubercolosi bovina: finisce l'Incubo in Molise, arrivano i primi ristori agli allevatori Redazione [2025-05-28 22:20] L’Associazione RUVA organizza a Matrice il 7 giugno 2025 dalle ore 19:00 l’evento “RUVART” Redazione [2025-05-28 22:14] Poste Italiane: Pietracatella, l'ufficio postale ha riaperto nella nuova veste "Polis" Redazione [2025-05-28 15:44] Campobasso, Consiglio Comunale lampo e maggioranza in crisi: la Lega e Parte del Cantiere Civico garantiscono il numero legale Redazione

Per inviarci comunicati o foto scrivi al seguente idirizzo email > redazione@ilportalequotidiano.it

Per chiederci informazioni scrivi al al seguente indirizzo email > info@ilportalequotidiano.it 

Per il commerciale e pubblicità scrivi al seguente indirizzo email > commerciale@ilportalequotidiano.it

Molise: la Giunta regionale da il via libera alla Legge di Stabilità 2025, investimenti per oltre 690 milioni

2025-04-10 23:07

Redazione

politica, legge, stabilita, 2025, giunta, regione, molise, politica, ilportalequotidiano.it,

Molise: la Giunta regionale da il via libera alla Legge di Stabilità 2025, investimenti per oltre 690 milioni

Per il rilancio di diversi settori

Per il rilancio di diversi settori

roberti-2.jpeg

Campobasso, 10 aprile 2025 - La Giunta regionale del Molise ha approvato la Legge di Stabilità 2025, segnando un importante passo avanti per il rilancio economico e sociale del territorio. Il piano finanziario prevede investimenti per oltre 690 milioni di euro, distribuiti su una vasta gamma di settori strategici. L’obiettivo della manovra è chiaro: favorire lo sviluppo sostenibile, potenziare le infrastrutture, rafforzare il tessuto imprenditoriale locale e migliorare la qualità della vita dei cittadini. Un piano ambizioso che guarda al futuro del Molise con attenzione e concretezza. La proposta di legge “Bilancio di Previsione della Regione Molise 2025-2027” è composta di 5 articoli e 15 corposi allegati.

Nel documento finanziario sono appostate:

- Risorse finanziarie per oltre 290 milioni di euro per i programmi FESR e FSE+ 2021/2027, di cui quasi 100 milioni per l’annualità 2025;

- Importanti risorse finanziarie per la conclusione dei precedenti cicli di programmazione statale e comunitaria;

- Importanti risorse per l’avvio dei programmi finanziati, per circa 400 milioni di euro, dell’Accordo di Programma con il Governo per l’utilizzo delle risorse dei Fondi di Sviluppo e Coesione.

La manovra sarà ora sottoposta all’esame del Consiglio regionale, dove è atteso il confronto tra le diverse forze politiche. Tuttavia, il segnale lanciato dalla Giunta è chiaro: il Molise è pronto a investire sul proprio futuro.