pod-removebg-preview
banner colacem a.jpegbanner 1 ruscitto.jpegsuccessfull bann1.jpegjpeg stabile magazzini.jpeg

Ilportalequotidiano.it

logo_white_2.jpeg

LINK VELOCI

SEGUICI

SEGUICI

logo pq.jpeg

Direttore responsabile: Gildo Palombo

direttore@ilportalequotidiano.it

Editore: GP Consulting
Amministratore unico: Dott. Gildo Palombo 
86079 - Venafro (IS)
Iscrizione testata n. 01/2024 reg. Trib. Isernia


facebook
instagram
whatsapp

La tua scelta libera, ogni giorno!

© Riproduzione riservata

breaking-news-1024x544

facebook
instagram
spotify
[2025-05-23 00:50] Rionero Sannitico: rapina a mano armata al distributore lungo la statale 652, indagano i carabinieri Redazione [2025-05-22 20:38] La Consigliera Salvatore (PD) denuncia il mancato recepimento delle linee guida ministeriali in Molise sull'interruzione della gravidanza Redazione [2025-05-22 20:28] "Termoli pronta a fare la storia: il Casinò del Sud sostenuto da Roma, Monaco, Mosca e Washington" Redazione [2025-05-22 20:22] Regione Molise: la delega ai trasporti a Vincenzo Niro Redazione [2025-05-22 18:22] Tutti condannati: La Corte dei Conti sanziona l'intero ex Consiglio Comunale di Isernia per "Mala Gestio" Redazione [2025-05-22 18:11] Bojano, schianto sulla Statale 17: due feriti al Cardarelli Redazione

Per inviarci comunicati o foto scrivi al seguente idirizzo email > redazione@ilportalequotidiano.it

Per chiederci informazioni scrivi al al seguente indirizzo email > info@ilportalequotidiano.it 

Per il commerciale e pubblicità scrivi al seguente indirizzo email > commerciale@ilportalequotidiano.it

Poste Italiane: anche per i cittadini molisani disponibili nuovi contenuti multimediali sull'intelligenza arti

2025-01-29 16:01

Redazione

in evidenza, molise, posteitaliane, ilportalequotidiano.it, digitale, intelligenzaartificiale, educazione ,

Poste Italiane: anche per i cittadini molisani disponibili nuovi contenuti multimediali sull'intelligenza artificiale

Video in LIS, podcast e infografiche per prendere confidenza con le nuove tecnologie

Video in LIS, podcast e infografiche per prendere confidenza con le nuove tecnologie

cosè-lai.jpeg

 Si arricchisce di nuovi contenuti il progetto di Educazione Digitale di Poste Italiane.

Collegandosi con la sezione dedicata, al link https://www.posteitaliane.it/it/educazione-digitale.html, anche i cittadini molisani possono infatti accedere gratuitamente a podcast, videopodcast e infografiche, realizzati per illustrare in modo semplice l'intelligenza artificiale, una tecnologia in costante evoluzione che si sviluppa a velocità esponenziale e che sta trasformando ogni aspetto della società, dalla vita quotidiana al mondo del lavoro.  In particolare, i podcast e videopodcast, anche tradotti in Lingua Italiana dei Segni, partono dalle basi dell'intelligenza artificiale e raccontano cosa sia un algoritmo e come si struttura un prompt. Attraverso le infografiche, invece, si può approfondire come nel tempo si sia evoluta la definizione stessa di AI e i diversi livelli che la compongono. Il percorso di Educazione Digitale della Corporate University di Poste Italiane propone costantemente nuovi contenuti multimediali, compresi webinar di approfondimento, disponibili sempre gratuitamente nella sezione web dedicata, anche in Lingua Italiana dei Segni. Le attività possono essere seguite anche sui canali social LinkedIn, Facebook e X di Poste Italiane attraverso l'hashtag #educazionedigitale e nella sezione storie di Instagram.

L'iniziativa si muove nel segno della tradizionale attenzione di Poste Italiane in coerenza con la sua storica vocazione di azienda socialmente responsabile che aderisce ai principi internazionali ESG, promossi dall'Organizzazione delle Nazioni Unite.