Per contrastare la crisi in corso

Secondo il Presidente della Grimm, Massimo Saluppo, sarebbe necessario ridurre i flussi idrici destinati alla Campania per ripristinare un regolare servizio ai comuni molisani colpiti dalla crisi idrica di quest'ultimo periodo. la lettera del Presidente della Grimm è indirizzata a Molise Acque, chiedendo anche la verifica degli accordi interregionali, che prevede l'erogazione di circa 430 litri al secondo pari a circa il 31% della captazione sulle sorgenti di Rio Freddo e Pietre Cadute, e di questi circa il 95% viene assorbito dal solo Comune di Benevento. Solo Benevento assorbe 430 litri al secondo per una popolazione di 55.000 abitanti contro 1.000 litri al secondo riservati ad oltre 64 Comuni della Regione Molise, tra cui il capoluogo di Regione. La disparità è evidente e pertanto si richiede per il tramite della Regione Molise, una chiusura notturna del Comune di Benevento tesa a garantire un maggior flusso idrico sui Comuni molisani.