pod-removebg-preview
banner colacem a.jpegbanner 1 ruscitto.jpeg

Ilportalequotidiano.it

logo_white_2.jpeg

LINK VELOCI

SEGUICI

SEGUICI

logo pq.jpeg

Direttore responsabile: Gildo Palombo

direttore@ilportalequotidiano.it

Editore: GP Consulting
Amministratore unico: Dott. Gildo Palombo 
86079 - Venafro (IS)
Iscrizione testata n. 01/2024 reg. Trib. Isernia


facebook
instagram
whatsapp

La tua scelta libera, ogni giorno!

© Riproduzione riservata

breaking-news-1024x544

facebook
instagram
spotify
[2025-05-04 21:54] Cassino Birra, caso De Crescenzo: esclusa per "Tutela dell'Immagine"? Scoppia la polemica Redazione [2025-05-04 19:54] Tragedia sull'A1: Cervaro piange padre e figlio vittime di un incidente Redazione [2025-05-04 18:11] Serie D, sentenza amara per l'Isernia: retrocessione in Eccellenza. Gioia Termoli, salvezza acquisita Redazione [2025-05-04 18:06] San Martino in Pensilis, bufera sulla Carrese: i Giovani presentano ricorso e denuncia per presunto uso di pungolo elettrico Redazione [2025-05-04 17:57] Scontro auto-moto sulla SS158 a Colli a Volturno: un motociclista ferito Redazione [2025-05-04 17:51] Tufara sotto shock: forte esplosione notturna devasta sportello Postamat, ladri in fuga a mani vuote Redazione

Per inviarci comunicati o foto scrivi al seguente idirizzo email > redazione@ilportalequotidiano.it

Per chiederci informazioni scrivi al al seguente indirizzo email > info@ilportalequotidiano.it 

Per il commerciale e pubblicità scrivi al seguente indirizzo email > commerciale@ilportalequotidiano.it

Venafro: tutto pronto per l'appuntamento con "Venolea 2024"

2025-01-24 13:48

Redazione

eventi, Venafro, parcoregionaledellolivo, ilportalequotidiano.it, venolea, sabato25gennaio,

Venafro: tutto pronto per l'appuntamento con "Venolea 2024"

Ecco il programma per sabato 25 gennaio

Ecco il programma per sabato 25 gennaio 

venolea24.jpeg

Tutto pronto per Venolea 2024, il Presidente Fabio Iannucci  è riuscito ad incanalare questo evento sul giusto binario della cultura e della promozione turistica del territorio. In più un forte richiamo è stato dato a tutti gli amministratori locali con la "Camminata tra gli Olivi" pensata per far conoscere ai sindaci e ai consiglieri comunali l'immenso patrimonio dell'Ente Parco Regionale dell'Olivo di Venafro. Il primo stup appunto, è per domani mattina alle 10:30 presso Piazza "Antonio De Curtis" a pochi metri dal Castello Pandone con la presenza dell'assessore regionale alle Politiche agricole ed agroalimentare Salvatore Micone. Nel pomeriggio a partire dalle 17:30 "Venolea 2024" si sposterà presso la sala ex Palazzo Armieri, Piazza Vittorio Veneto a Venafro. A promuovere ed organizzare l'evento è l'Ente Parco Regionale dell'Olivo di Venafro con le premiazioni del Concorso Venolea 2024 " Plinius oltre il tempo" e la partecipazione speciale di Andrea Albanese giovane studente poeta venafrano dell'istituto omnicomprensivo "A.Giordano" di Venafro che ha composto una poesia "All'ulivo", i lavori saranno aperti dal Sindaco di Venafro Alfredo Ricci, del vice presidente del Consiglio Regionale del Molise Stefania Passarelli, dal vice presidente della Provincia di Isernia Linda Dall'Olio, dal presidente del GAL Molise Rurale Paola Moscardino. Gli interventi saranno a cura del presidente Coldiretti Molise Claudio Papa, Eleonora Quattrociocchi docente di chimica e vice capo panel presso Lamet, Ferdinando Alterio Agronomo, Nicola Malorni segretario regionale Associazione Città dell'olio, modera i lavori il presidente dell'Ente Parco Fabio Iannucci. Al termine dell'appuntamento sarà allestito anche un percorso conviviale con degustazione prodotti locali.