I risultati mostrano un quadro misto

CAMPOBASSO/ISERNIA, 26 Maggio 2025, 10:06 – L'Italia a due velocità, con un Nord trainante e un Sud in coda, emerge chiaramente dall'indagine sulla qualità della vita di anziani, giovani e bambini pubblicata oggi da 'Il Sole 24 Ore'. Per le province molisane di Campobasso e Isernia, i risultati mostrano un quadro misto, con alcune aree di criticità e altre in cui si intravedono spiragli di miglioramento.
L'analisi, arricchita da un sondaggio Eumetra realizzato in collaborazione con Save the Children sugli stili di vita dei teenager (11-15 anni) – una fascia d'età spesso poco rappresentata nelle statistiche ufficiali – offre una fotografia dettagliata del benessere generazionale.
Nella graduatoria dedicata agli over 65, Campobasso si posiziona al 68° posto su 107 province, mentre Isernia si trova più in basso, al 97° posto. Questi dati suggeriscono che le condizioni di vita per la popolazione anziana in Molise necessitano ancora di significativi interventi.
La situazione si ribalta parzialmente quando si osserva il benessere dei giovani (11-15 anni). Qui, Isernia si posiziona al 65° posto, superando Campobasso che si attesta al 76° posto.
Per quanto riguarda l'indice dedicato ai più piccoli (0-14 anni), le posizioni sono quasi identiche per le due province: Isernia al 61° posto e Campobasso al 64° posto.
L'indagine ha preso in considerazione 15 indicatori che misurano servizi, opportunità e condizioni di vita nelle due province. Sebbene alcuni di questi indicatori siano "decisamente confortanti", per altri il percorso di miglioramento appare ancora lungo. La ricerca sottolinea la necessità di politiche mirate per affrontare le sfide specifiche che il Molise deve affrontare per migliorare il benessere di tutte le fasce d'età.