pod-removebg-preview
banner colacem a.jpegbanner 1 ruscitto.jpeg

Ilportalequotidiano.it

logo_white_2.jpeg

LINK VELOCI

SEGUICI

SEGUICI

logo pq.jpeg

Direttore responsabile: Gildo Palombo

direttore@ilportalequotidiano.it

Editore: GP Consulting
Amministratore unico: Dott. Gildo Palombo 
86079 - Venafro (IS)
Iscrizione testata n. 01/2024 reg. Trib. Isernia


facebook
instagram
whatsapp

La tua scelta libera, ogni giorno!

© Riproduzione riservata

breaking-news-1024x544

facebook
instagram
spotify
[2025-05-04 19:54] Tragedia sull'A1: Cervaro piange padre e figlio vittime di un incidente Redazione [2025-05-04 18:11] Serie D, sentenza amara per l'Isernia: retrocessione in Eccellenza. Gioia Termoli, salvezza acquisita Redazione [2025-05-04 18:06] San Martino in Pensilis, bufera sulla Carrese: i Giovani presentano ricorso e denuncia per presunto uso di pungolo elettrico Redazione [2025-05-04 17:57] Scontro auto-moto sulla SS158 a Colli a Volturno: un motociclista ferito Redazione [2025-05-04 17:51] Tufara sotto shock: forte esplosione notturna devasta sportello Postamat, ladri in fuga a mani vuote Redazione [2025-05-04 17:47] Incredibile gaffe al 'Cardarelli': dichiarato morto in Ospedale, ma era già dimesso e chiama la figlia Redazione

Per inviarci comunicati o foto scrivi al seguente idirizzo email > redazione@ilportalequotidiano.it

Per chiederci informazioni scrivi al al seguente indirizzo email > info@ilportalequotidiano.it 

Per il commerciale e pubblicità scrivi al seguente indirizzo email > commerciale@ilportalequotidiano.it

2° Giornata Nazionale sulla Povertà educativa, Corecom Molise protagonista a Reggio Calabria

2024-11-27 09:32

Redazione

in evidenza, molise, corecom, ilportalequotidiano.it, reggiocalabria,

2° Giornata Nazionale sulla Povertà educativa, Corecom Molise protagonista a Reggio Calabria

Presso sede del Consiglio regionale di Reggio Calabria

Presso sede del Consiglio regionale di Reggio Calabria

894eb879-5070-40ff-8fdf-e329ce9294eb.jpeg

Il Corecom Molise ha partecipato con una relazione sulla Dispersione Scolastica a cura del presidente Vincenzo Cimino, alla seconda edizione della Giornata nazionale sulla Povertà Educativa, tenuta dal Corecom Calabria nella sede del Consiglio regionale di Reggio Calabria. Su iniziativa del presidente del comitato calabrese Fulvio Scarpino si sono accesi i riflettori su un argomento tornato drammaticamente attuale e su cui si è inteso aprire un percorso di dialogo e di confronto per accrescere la consapevolezza dei ragazzi sul mondo che li circonda e sull’utilizzo responsabile degli strumenti digitali. Sono stati proiettati 5 prodotti audiovisivi, nell'ambito di un concorso promosso sempre dal Corecom Calabria e dedicato alla povertà educativa, che ha fatto da cornice alla conversazione con gli ospiti presenti in sala: Carola Barbato neo coordinatrice dei presidenti Corecom d’Italia e presidente Corecom Campania, i presidenti di Corecom Lombardia e Molise e dal commissario Corecom Sicilia, i quali hanno evidenziato la dimensione nazionale di un tema che necessita di essere approfondito, al fine di rimuovere le barriere e colmare quei divari che privano i ragazzi di una istruzione di qualità e di percorsi di inclusione e crescita. Protagonisti dell'evento anche l'assessore regionale alle politiche sociali Caterina Capponi, Raffaele Mammoliti, vicepresidente della commissione bilancio in Consiglio regionale, il garante per l’infanzia e l’adolescenza Antonio Marziale, Vincenzo Sicari, docente e prorettore dell’Università Mediterranea di Reggio Calabria, il vescovo di Cassano all’Ionio, mons. Francesco Savino, il tutto condito dall’esibizione canora del giovane talento del posto Fortunato Cugliari. I ragazzi del Convitto nazionale Tommaso Campanella e del liceo scientifico A. Volta di Reggio hanno, infine, votato e decretato il video vincitore del concorso: "Istruzione, futuro equo e luminoso" (Telemia).