pod-removebg-preview
banner colacem a.jpegbanner 1 ruscitto.jpeg

Ilportalequotidiano.it

logo_white_2.jpeg

LINK VELOCI

SEGUICI

SEGUICI

logo pq.jpeg

Direttore responsabile: Gildo Palombo

direttore@ilportalequotidiano.it

Editore: GP Consulting
Amministratore unico: Dott. Gildo Palombo 
86079 - Venafro (IS)
Iscrizione testata n. 01/2024 reg. Trib. Isernia


facebook
instagram
whatsapp

La tua scelta libera, ogni giorno!

© Riproduzione riservata

breaking-news-1024x544

facebook
instagram
spotify
[2025-05-04 21:54] Cassino Birra, caso De Crescenzo: esclusa per "Tutela dell'Immagine"? Scoppia la polemica Redazione [2025-05-04 19:54] Tragedia sull'A1: Cervaro piange padre e figlio vittime di un incidente Redazione [2025-05-04 18:11] Serie D, sentenza amara per l'Isernia: retrocessione in Eccellenza. Gioia Termoli, salvezza acquisita Redazione [2025-05-04 18:06] San Martino in Pensilis, bufera sulla Carrese: i Giovani presentano ricorso e denuncia per presunto uso di pungolo elettrico Redazione [2025-05-04 17:57] Scontro auto-moto sulla SS158 a Colli a Volturno: un motociclista ferito Redazione [2025-05-04 17:51] Tufara sotto shock: forte esplosione notturna devasta sportello Postamat, ladri in fuga a mani vuote Redazione

Per inviarci comunicati o foto scrivi al seguente idirizzo email > redazione@ilportalequotidiano.it

Per chiederci informazioni scrivi al al seguente indirizzo email > info@ilportalequotidiano.it 

Per il commerciale e pubblicità scrivi al seguente indirizzo email > commerciale@ilportalequotidiano.it

La X edizione del Festival del Sarà parte da Roma per decifrare "l'incognita occidentale".

2025-03-14 20:06

Redazione

eventi, festival , incognitaoccidentale, democrazia, liberta, roma, economia, ilportalequotidiano.it,

La X edizione del Festival del Sarà parte da Roma per decifrare "l'incognita occidentale".

Diretta streaming dell'evento sul sito festivaldelsara.com

 

Il 10 aprile dalle ore 14.45 nella Sala delle Colonne della Luiss (via Pola) a Roma, si terrà la prima tappa della decima edizione del Festival del Sarà - Dialoghi sul futuro, dal titolo "Incognita occidentale. Democrazia. Economica. Libertà". Diretta streaming dell'evento sul sito festivaldelsara.com 

 

 

festival2025.jpeg

Roma, 14 marzo 2025 - Il Festival del Sarà - Dialoghi sul futuro torna a Roma, nella Sala delle Colonne nella sede della Luiss (via Pola) con la prima tappa della sua decima edizione. "Incognita occidentale. Democrazia. Economica. Libertà": questo il titolo dell'evento del 10 aprile che a partire dalle ore 14.45 vedrà il mondo delle istituzioni, dell'accademia e dell'impresa ragionare sul futuro dell'Occidente. Il Festival del Sarà ideato e diretto da Antonello Barone in questa prima tappa della decima edizione è promosso dalla Camera di Commercio del Molise e può contare sui patrocini della LUISS, dell'ASvIS, dell'Osservatorio economico e sociale Riparte l'Italia, di Motus-E e dell'Associazione Città dei Motori - ANCI.

 

Presentazione dell'indagine "Gli italiani e l'Occidente. Appartenenza e valori" condotta da Youtrend

Il Festival del Sarà - Dialoghi sul futuro prenderà il via con i saluti di indirizzo del Magnifico Rettore della Luiss Paolo Boccardelli. A seguire sarà presentata l'indagine dal titolo "Gli italiani e l'Occidente. Appartenenza e valori" realizzata da Youtrend, il cui commento sarà affidato a Lorenzo Pregliasco, Founding Partner della società di sondaggi. I temi affrontati dall'indagine di mercato vertono sul rapporto degli italiani con l'Occidente, esplorando il senso di appartenenza a questa parte/insieme di nazioni legate dai valori democratici e liberali. Indagando su come gli italiani percepiscono l'Occidente, quali valori e caratteristiche vi associano, come la democrazia, la libertà, lo sviluppo economico e i diritti umani. La ricerca analizza, inoltre, il ruolo dell'Italia all'interno dell'Occidente e le sue relazioni politiche, sociali ed economiche con gli altri Paesi occidentali, esplorando il legame culturale e identitario che gli italiani sentono verso l'Occidente.

 

L'evento si svilupperà in 4 momenti con gli interventi, tra gli altri, del Generale Carmine Masiello, Capo di Stato Maggiore dell'Esercito italiano in dialogo con il professor Giovanni Orsina, Direttore del Dipartimento di Scienze Politiche Luiss, introdotti dalle riflessioni del filosofo e fondatore della casa editrice Tlon Andrea Colamedici; l'intervento del Sindaco di Napoli e presidente dell'ANCI, Gaetano Manfredi; la presentazione della ricerca di mercato "Gli italiani e l'Occidente" svolta da Lorenzo Pregliasco, Founding Partner YouTrend; la presentazione del libro "Mobilità digitale" di Fabio Pressi, Presidente Motus-E e Ceo di A2A E-Mobility, che consentirà un aggiornamento sull'iter del ddl bipartisan n. 658 Senato che propone l'istituzione della Capitale italiana della mobilità sostenibile. L'evento sarà introdotto dai saluti di indirizzo del Magnifico Rettore della Luiss Paolo Boccardelli e moderato da Antonello Barone, ideatore del Festival del Sarà - Dialoghi sul futuro.

Il Festival del Sarà, promosso dalla Camera di Commercio del Molise e con il patrocinio di LUISS, ASvIS, Motus-E, Osservatorio Economico e Sociale Riparte l'Italia, Associazione Città dei Motori - ANCI, chiama a riflettere il mondo delle istituzioni, dell'accademia e dell'impresa sulla nuova fase geopolitica che vive l'Occidente. 

 

 

 

 

***


 

Programma

 

14.45 - Registrazione e Welcome Coffee 

 

15.00 - Saluti di indirizzo
Paolo Boccardelli - Magnifico Rettore Luiss

 

15.15  - Indagine - Gli italiani e l'Occidente. Appartenenza e valori

Presenta

Lorenzo Pregliasco - Founding Partner YouTrend


15.45 - Verso la fine della supremazia occidentale?

Introduce

Andrea Colamedici - Filosofo e fondatore casa editrice Tlon

 

Dialogo tra
Carmine Masiello - Capo di Stato Maggiore Esercito italiano
Giovanni Orsina - Direttore del Dipartimento di Scienze Politiche Luiss

 

Modera Antonello Barone - Ideatore Festival del Sarà - Dialoghi sul futuro
 

16.45 - Capitali d'Occidente

 

Dialogo tra
Gaetano Manfredi - Sindaco di Napoli, Presidente Anci

Beppe Sala - Sindaco di Milano*

Modera Antonello Barone - Ideatore Festival del Sarà - Dialoghi sul futuro

 

17.45 - Automotive Europa. Non solo 2035


Intervengono
Fabio Pressi - CEO 2A E-Mobility e Presidente Motus-E

Simona Maschi - Fondatrice CIID

Fabio Orecchini - Osservatorio Auto e Mobilità LUISS

Giusella Finocchiaro - Professoressa di diritto di Internet Università di Bologna
Bianca Maria Vaglieco - Direttore di Ricerca CNR

 

Modera Antonello Barone - Ideatore Festival del Sarà - Dialoghi sul futuro