pod-removebg-preview
banner colacem a.jpegbanner 1 ruscitto.jpeg

Ilportalequotidiano.it

logo_white_2.jpeg

LINK VELOCI

SEGUICI

SEGUICI

logo pq.jpeg

Direttore responsabile: Gildo Palombo

direttore@ilportalequotidiano.it

Editore: GP Consulting
Amministratore unico: Dott. Gildo Palombo 
86079 - Venafro (IS)
Iscrizione testata n. 01/2024 reg. Trib. Isernia


facebook
instagram
whatsapp

La tua scelta libera, ogni giorno!

© Riproduzione riservata

breaking-news-1024x544

facebook
instagram
spotify
[2025-05-04 18:11] Serie D, sentenza amara per l'Isernia: retrocessione in Eccellenza. Gioia Termoli, salvezza acquisita Redazione [2025-05-04 18:06] San Martino in Pensilis, bufera sulla Carrese: i Giovani presentano ricorso e denuncia per presunto uso di pungolo elettrico Redazione [2025-05-04 17:57] Scontro auto-moto sulla SS158 a Colli a Volturno: un motociclista ferito Redazione [2025-05-04 17:51] Tufara sotto shock: forte esplosione notturna devasta sportello Postamat, ladri in fuga a mani vuote Redazione [2025-05-04 17:47] Incredibile gaffe al 'Cardarelli': dichiarato morto in Ospedale, ma era già dimesso e chiama la figlia Redazione [2025-05-04 17:43] Grave infortunio sul lavoro a Termoli: operaio ferito vicino ad una pressa, trasferito d'urgenza a Pescara Redazione

Per inviarci comunicati o foto scrivi al seguente idirizzo email > redazione@ilportalequotidiano.it

Per chiederci informazioni scrivi al al seguente indirizzo email > info@ilportalequotidiano.it 

Per il commerciale e pubblicità scrivi al seguente indirizzo email > commerciale@ilportalequotidiano.it

Riciclaggio: confiscati 300 Milioni di euro ad un imprenditore campano, coinvolto anche il Molise

2025-03-22 11:52

Redazione

cronaca, riciclaggio, molise, campania, sequestri, immobili, terreni, cronaca, ilportalequotidiano.it,

Riciclaggio: confiscati 300 Milioni di euro ad un imprenditore campano, coinvolto anche il Molise

Importante operazione della Guardia di Finanza

Importante operazione della Guardia di Finanza

guardia_di_finanza.jpeg

Campobasso, 21 marzo 2025 – Un'importante operazione della Guardia di Finanza ha portato alla confisca di beni per un valore complessivo di oltre 294 milioni di euro a carico di un imprenditore campano con legami con la camorra. I sequestri hanno riguardato diverse regioni italiane, inclusa una significativa operazione in Molise. Il Tribunale di Napoli ha disposto la confisca di primo grado di 18 società, nove autoveicoli, 21 rapporti finanziari e 631 immobili e terreni, ubicati nelle province di Bologna, Ravenna, Napoli, Benevento, Caserta, Latina, Sassari e Campobasso. L'imprenditore, secondo le indagini, avrebbe operato in sinergia con esponenti di spicco di diversi clan camorristici, tra cui Mallardo, Di Lauro, Scissionisti, Puca, Aversano, Verde e Perfetto. Le attività illecite si estendevano a vari settori commerciali, con un focus particolare sugli investimenti immobiliari. Nel Molise, le operazioni si sono concentrate principalmente nella provincia di Campobasso, dove sono stati sequestrati diversi immobili e terreni.  Le istituzioni locali hanno accolto con favore l'esito dell'operazione, sottolineando l'importanza di azioni coordinate tra le forze dell'ordine e la magistratura per contrastare efficacemente il fenomeno del riciclaggio e la presenza della criminalità organizzata sul territorio. ​L'operazione rappresenta un passo significativo nella lotta contro il riciclaggio e la criminalità organizzata, dimostrando l'efficacia della collaborazione tra le forze dell'ordine e la magistratura. Tuttavia, è fondamentale mantenere alta l'attenzione e proseguire con interventi mirati per garantire un ambiente sicuro e libero da influenze criminali.