pod-removebg-preview
banner colacem a.jpegbanner 1 ruscitto.jpegsuccessfull bann1.jpeg

Ilportalequotidiano.it

logo_white_2.jpeg

LINK VELOCI

SEGUICI

SEGUICI

logo pq.jpeg

Direttore responsabile: Gildo Palombo

direttore@ilportalequotidiano.it

Editore: GP Consulting
Amministratore unico: Dott. Gildo Palombo 
86079 - Venafro (IS)
Iscrizione testata n. 01/2024 reg. Trib. Isernia


facebook
instagram
whatsapp

La tua scelta libera, ogni giorno!

© Riproduzione riservata

breaking-news-1024x544

facebook
instagram
spotify
[2025-05-14 18:51] Maltempo, la morsa non si allenta: ancora allerta meteo in Molise Redazione [2025-05-14 18:30] Il 3 Maggio la festa della libertà di stampa Redazione [2025-05-14 18:25] Associazione dei Familiari e Utenti per la Salute Mentale – Regione Molise Salute Mentale nel Molise: l’Equità è solo sulla carta. Redazione [2025-05-14 18:20] POste Italiane: Provvidenti, al via i lavori di ammodernamento dell'ufficio postale Redazione [2025-05-14 14:08] Roccamonfina, imprenditore assolto dall'accusa di aver bruciato rifiuti nei castagneti Redazione [2025-05-14 13:54] Montaquila avvia l'iter per il nuovo Piano Regolatore: "Quello in vigore risale al 1957" Redazione

Per inviarci comunicati o foto scrivi al seguente idirizzo email > redazione@ilportalequotidiano.it

Per chiederci informazioni scrivi al al seguente indirizzo email > info@ilportalequotidiano.it 

Per il commerciale e pubblicità scrivi al seguente indirizzo email > commerciale@ilportalequotidiano.it

Isernia: gestione illecita di rifiuti in autodemolizione, titolare denunciato e multato di 6.500 euro

2025-05-13 18:18

Redazione

cronaca, breaking news, reati, ambientali, forestale, illeciti, isernia, molise, cronaca, ilportalequotidiano.it,

Isernia: gestione illecita di rifiuti in autodemolizione, titolare denunciato e multato di 6.500 euro

Scoperte diverse irregolarità in un'attività e denunciato il titolare per reati ambientali

Scoperte diverse irregolarità in un'attività e denunciato il titolare per reati ambientali

carabinieri-forestali.jpeg

ISERNIA, 13 maggio 2025 -  Nell'ambito di una mirata campagna di controlli agli autodemolitori disposta su tutto il territorio provinciale, i Carabinieri Forestali di Isernia hanno scoperto diverse irregolarità in un'attività e denunciato il titolare per reati ambientali.

I militari del Nucleo Carabinieri Forestale di Colli a Volturno hanno accertato a carico dell'imprenditore una gestione illecita di rifiuti e l'omesso smaltimento dei fanghi derivanti dal sistema di depurazione delle acque di dilavamento del piazzale dell'autodemolizione. Tali condotte sono state ritenute in violazione dell'articolo 256, comma 1, del D.Lgs n. 152/2006 (Testo Unico Ambientale), in quanto la gestione dei veicoli fuori uso avveniva in modo non conforme alle normative di settore finalizzate alla tutela dell'ambiente.

A seguito delle violazioni penali accertate, i Carabinieri Forestali hanno emesso le necessarie prescrizioni ambientali, asseverate dall'organo tecnico regionale, al fine di permettere al titolare di sanare le irregolarità secondo la procedura prevista dal Codice dell'Ambiente. Contestualmente, è stata comminata una sanzione amministrativa di 6.500 euro.

Dal Gruppo Carabinieri Forestale di Isernia fanno sapere che i controlli presso gli autodemolitori vengono svolti con particolare frequenza, data la pericolosità dei rifiuti prodotti da tali attività. L'obiettivo è quello di prevenire e contrastare eventuali condotte illecite che possano causare gravi danni all'ambiente e al territorio.