pod-removebg-preview
banner colacem a.jpegbanner 1 ruscitto.jpeg

Ilportalequotidiano.it

logo_white_2.jpeg

LINK VELOCI

SEGUICI

SEGUICI

logo pq.jpeg

Direttore responsabile: Gildo Palombo

direttore@ilportalequotidiano.it

Editore: GP Consulting
Amministratore unico: Dott. Gildo Palombo 
86079 - Venafro (IS)
Iscrizione testata n. 01/2024 reg. Trib. Isernia


facebook
instagram
whatsapp

La tua scelta libera, ogni giorno!

© Riproduzione riservata

breaking-news-1024x544

facebook
instagram
spotify
[2025-05-04 21:54] Cassino Birra, caso De Crescenzo: esclusa per "Tutela dell'Immagine"? Scoppia la polemica Redazione [2025-05-04 19:54] Tragedia sull'A1: Cervaro piange padre e figlio vittime di un incidente Redazione [2025-05-04 18:11] Serie D, sentenza amara per l'Isernia: retrocessione in Eccellenza. Gioia Termoli, salvezza acquisita Redazione [2025-05-04 18:06] San Martino in Pensilis, bufera sulla Carrese: i Giovani presentano ricorso e denuncia per presunto uso di pungolo elettrico Redazione [2025-05-04 17:57] Scontro auto-moto sulla SS158 a Colli a Volturno: un motociclista ferito Redazione [2025-05-04 17:51] Tufara sotto shock: forte esplosione notturna devasta sportello Postamat, ladri in fuga a mani vuote Redazione

Per inviarci comunicati o foto scrivi al seguente idirizzo email > redazione@ilportalequotidiano.it

Per chiederci informazioni scrivi al al seguente indirizzo email > info@ilportalequotidiano.it 

Per il commerciale e pubblicità scrivi al seguente indirizzo email > commerciale@ilportalequotidiano.it

Crisi idrica senza precedenti in numerosi Comuni della Provincia di Isernia

2024-07-23 19:18

Redazione

in evidenza,

Crisi idrica senza precedenti in numerosi Comuni della Provincia di Isernia

Venafro, Agnone e Sant'Agapito sono in piena emergenza

Venafro, Agnone e Sant'Agapito sono in piena emergenza

crisi-idrica-acqua-scaled.jpeg

Che da qualche settimana incomba una grave crisi idrica in alcuni comuni della provincia pentra era noto a tutti, ma adesso la situazione appare ancora più complessa e peggiorata. Infatti, in queste ore, il Sindaco di Venafro, Alfredo Ricci, ha firmato una nuova ordinanza che dispone la sospensione dell'erogazione notturna dell'acqua potabile nella rete idrica comunale dalle ore 23:00 alle ore 6:00 del mattino successivo. “ La misura - afferma il Sindaco - consentirà il recupero durante le ore di sospensione della capacità di accumulo del serbatoio comunale, che risulta di quantità inferiore rispetto alle esigenze delle utenze, per poi migliorare l'approvvigionamento delle utenze durante le ore diurne. Sarò sincero - continua Ricci - anche stavolta: questa misura migliorerà la situazione (più acqua nel serbatoio, significa più acqua nella rete per servire le singole utenze), ma probabilmente non la risolverà”. Ad Agnone la situazione non è da meno. Ieri infatti, il Sindaco Saia ha attivato con ordinanza il Centro Operativo Comunale per la grave crisi idrica in corso. ”Le enormi criticità di approvvigionamento dell’acqua - si legge nell'atto del Sindaco di Agnone - sono dovute anche al fatto che, a fronte di una forte richiesta idrica rispetto agli scorsi anni, c'è un calo nelle erogazioni delle sorgenti causate dalle scarsi piogge primaverili e mancate nevicate nella stagione invernale. Pertanto, si  è reso necessario effettuare un razionamento dell’erogazione dell’acqua su tutto il territorio comunale, con chiusure programmate nelle ore serali e notturne” L'emergenza infine, che colpisce anche altre comunità della provincia, ha reso necessario l'incontro di domani tra i Sindaci dei Comuni di Isernia, Venafro, Agnone e Sant'Agapito con il Prefetto Franca Tancredi. Obiettivo: risolvere questa crisi idrica senza precedenti!