pod-removebg-preview
banner 1 ruscitto.jpegsuccessfull bann1.jpegjpeg stabile magazzini.jpegil portale 519x255.jpeg

Ilportalequotidiano.it

logo_white_2.jpeg

LINK VELOCI

SEGUICI

SEGUICI

logo pq.jpeg

Direttore responsabile: Gildo Palombo

direttore@ilportalequotidiano.it

Editore: GP Consulting
Amministratore unico: Dott. Gildo Palombo 
86079 - Venafro (IS)
Iscrizione testata n. 01/2024 reg. Trib. Isernia


facebook
instagram
whatsapp

La tua scelta libera, ogni giorno!

© Riproduzione riservata

breaking-news-1024x544

facebook
instagram
spotify
[2025-05-29 12:49] Scontro tra auto sulla SS 650 a Civitanova del Sannio: solo danni ai veicoli Redazione [2025-05-29 12:36] Caianello: blitz antidroga a Sbarri, arrestato spacciatore Redazione [2025-05-29 12:32] Marzano Appio: bloccati con auto rubata, tre giovani denunciati per ricettazione Redazione [2025-05-29 12:27] Crisi rientrata al Comune di Campobasso: Fraracci e Marchegiani rientrano in Giunta, entrano Panichella e Bucci Redazione [2025-05-29 12:23] Maltrattamenti in famiglia, condannato a tre anni e mezzo Redazione [2025-05-29 12:18] Doppio incidente a Termoli: scooteristi feriti ma fuori pericolo Redazione

Per inviarci comunicati o foto scrivi al seguente idirizzo email > redazione@ilportalequotidiano.it

Per chiederci informazioni scrivi al al seguente indirizzo email > info@ilportalequotidiano.it 

Per il commerciale e pubblicità scrivi al seguente indirizzo email > commerciale@ilportalequotidiano.it

Sicurezza a Campobasso: stretta della Polizia con 36 Misure Anti-Crimine

2025-05-28 13:23

Redazione

cronaca, breaking news, campobasso, misure, questura, polizia, anticrimine, molise, cronaca, ilportalequotidiano.it,

Sicurezza a Campobasso: stretta della Polizia con 36 Misure Anti-Crimine

Provvedimento del Questore

Provvedimento del Questore

volante-polizia.jpeg

CAMPOBASSO, 27 Maggio 2025 – Una decisa azione di contrasto alla criminalità è stata messa in atto dalla Polizia di Campobasso nelle ultime settimane, con l'adozione di 36 misure di sicurezza da parte del questore. L'obiettivo è garantire maggiore sicurezza e arginare i reati che creano allarme sociale, affrontando comportamenti illeciti e presenze sospette.

L'analisi delle segnalazioni pervenute dalle articolazioni operative sul territorio e l'approfondimento di situazioni preoccupanti hanno portato all'emissione di diversi provvedimenti. Tra questi, spiccano 18 fogli di via obbligatori con divieto di fare ritorno in vari comuni della provincia. Questi provvedimenti hanno colpito altrettante persone con pregiudizi penali e di polizia, la cui presenza senza giustificato motivo in località lontane dalla propria residenza è stata ritenuta capace di recare offesa al patrimonio o di turbare la sicurezza pubblica.

La Polizia ha anche adottato 6 avvisi orali nei confronti di soggetti con una connotazione di progressione criminale. Questi avvisi consistono nell'intimazione a cambiare condotta, pena l'applicazione di misure più severe, tra cui la sorveglianza speciale di pubblica sicurezza. A tal proposito, nell'ultimo periodo, sono state avanzate 2 proposte di applicazione di tale misura e 1 proposta di aggravamento per un soggetto già destinatario.

Per prevenire e reprimere le attività delittuose, in particolare quelle legate alla "movida" del fine settimana nel centro storico, sono stati emessi 5 D.A.C.ur. (Divieto di Accesso a Luoghi di Divertimento). Questi provvedimenti vietano l'accesso a determinati esercizi pubblici e lo stazionamento in aree adiacenti per un periodo di tempo prestabilito.

Infine, nei confronti di soggetti denunciati o condannati per reati specifici come spaccio di droga, possesso di armi, reati contro il patrimonio o la persona, o per incidenti in piazza, sono stati emessi 5 Daspo "fuori contesto". Con questa misura viene impedito l'accesso alle manifestazioni sportive a coloro che abbiano commesso tali reati, anche se non direttamente collegati all'ambito sportivo.

Questi interventi mirati testimoniano l'impegno costante delle forze dell'ordine nel mantenere l'ordine pubblico e la sicurezza nella città di Campobasso.