pod-removebg-preview
banner colacem a.jpegbanner 1 ruscitto.jpeg

Ilportalequotidiano.it

logo_white_2.jpeg

LINK VELOCI

SEGUICI

SEGUICI

logo pq.jpeg

Direttore responsabile: Gildo Palombo

direttore@ilportalequotidiano.it

Editore: GP Consulting
Amministratore unico: Dott. Gildo Palombo 
86079 - Venafro (IS)
Iscrizione testata n. 01/2024 reg. Trib. Isernia


facebook
instagram
whatsapp

La tua scelta libera, ogni giorno!

© Riproduzione riservata

breaking-news-1024x544

facebook
instagram
spotify
[2025-05-04 21:54] Cassino Birra, caso De Crescenzo: esclusa per "Tutela dell'Immagine"? Scoppia la polemica Redazione [2025-05-04 19:54] Tragedia sull'A1: Cervaro piange padre e figlio vittime di un incidente Redazione [2025-05-04 18:11] Serie D, sentenza amara per l'Isernia: retrocessione in Eccellenza. Gioia Termoli, salvezza acquisita Redazione [2025-05-04 18:06] San Martino in Pensilis, bufera sulla Carrese: i Giovani presentano ricorso e denuncia per presunto uso di pungolo elettrico Redazione [2025-05-04 17:57] Scontro auto-moto sulla SS158 a Colli a Volturno: un motociclista ferito Redazione [2025-05-04 17:51] Tufara sotto shock: forte esplosione notturna devasta sportello Postamat, ladri in fuga a mani vuote Redazione

Per inviarci comunicati o foto scrivi al seguente idirizzo email > redazione@ilportalequotidiano.it

Per chiederci informazioni scrivi al al seguente indirizzo email > info@ilportalequotidiano.it 

Per il commerciale e pubblicità scrivi al seguente indirizzo email > commerciale@ilportalequotidiano.it

Piedimonte Matese e Alife: undici arresti per furti e rapine nelle abitazioni

2025-04-01 18:19

Redazione

cronaca, carabinieri, arresti, rapine, furti, altocasertano, cronaca, ilportalequotidiano.it,

Piedimonte Matese e Alife: undici arresti per furti e rapine nelle abitazioni

Utilizzavano auto rubate di grossa cilindrate o clonate per i colpi

Utilizzavano auto rubate di grossa cilindrate o clonate per i colpi

carabinieri.jpeg

Piedimonte Matese/Alife, 1 aprile 2025 - Undici immigrati sono stati arrestati con l'accusa di aver compiuto numerosi furti e rapine nelle abitazioni di Piedimonte Matese e Alife, due comuni della provincia di Caserta. L'operazione, che ha coinvolto le forze dell'ordine locali, ha portato alla smantellamento di una banda criminale che da tempo agiva nel territorio. Le indagini, che sono durate diversi mesi, sono partite a seguito di numerosi episodi di furti e rapine che avevano destato preoccupazione tra i residenti. Le forze dell'ordine hanno raccolto testimonianze e indizi, riuscendo a risalire ai membri della banda. Grazie a un lavoro di coordinamento tra le varie unità della polizia, è stato possibile fermare i criminali. Gli arrestati sono accusati di aver commesso una serie di rapine in abitazioni private, sottraendo denaro e oggetti di valore. Alcuni dei furti erano stati eseguiti con modalità violente, approfittando dell'assenza dei proprietari. La banda, composta da undici immigrati, ha agito prevalentemente tra i comuni di Piedimonte Matese e Alife, due località che sono state particolarmente colpite da questo tipo di crimine. I membri del gruppo sono stati arrestati in diversi momenti, a seguito di indagini che hanno permesso di identificarli come autori di numerose rapine, anche a mano armata. Alcuni degli arrestati sono risultati essere già noti alle forze dell'ordine, con precedenti penali per reati simili. La loro cattura rappresenta un duro colpo alla criminalità locale, e ha rafforzato la sicurezza nella zona. Le autorità locali hanno espresso grande soddisfazione per il successo dell'operazione, sottolineando come l'arresto della banda contribuirà significativamente a ridurre la criminalità nella zona. Nonostante i successi ottenuti, le forze dell'ordine hanno sottolineato che la lotta alla criminalità non finisce con questi arresti. L'attenzione rimarrà alta per prevenire altri crimini e per garantire che la sicurezza nelle abitazioni e nelle strade di Piedimonte Matese e Alife venga preservata. L'operazione di oggi è il risultato di un lavoro incessante da parte delle forze dell'ordine, che continuano a operare per ridurre al minimo le attività illecite nel territorio e restituire serenità alla popolazione.