pod-removebg-preview
banner colacem a.jpegbanner 1 ruscitto.jpeg

Ilportalequotidiano.it

logo_white_2.jpeg

LINK VELOCI

SEGUICI

SEGUICI

logo pq.jpeg

Direttore responsabile: Gildo Palombo

direttore@ilportalequotidiano.it

Editore: GP Consulting
Amministratore unico: Dott. Gildo Palombo 
86079 - Venafro (IS)
Iscrizione testata n. 01/2024 reg. Trib. Isernia


facebook
instagram
whatsapp

La tua scelta libera, ogni giorno!

© Riproduzione riservata

breaking-news-1024x544

facebook
instagram
spotify
[2025-05-04 21:54] Cassino Birra, caso De Crescenzo: esclusa per "Tutela dell'Immagine"? Scoppia la polemica Redazione [2025-05-04 19:54] Tragedia sull'A1: Cervaro piange padre e figlio vittime di un incidente Redazione [2025-05-04 18:11] Serie D, sentenza amara per l'Isernia: retrocessione in Eccellenza. Gioia Termoli, salvezza acquisita Redazione [2025-05-04 18:06] San Martino in Pensilis, bufera sulla Carrese: i Giovani presentano ricorso e denuncia per presunto uso di pungolo elettrico Redazione [2025-05-04 17:57] Scontro auto-moto sulla SS158 a Colli a Volturno: un motociclista ferito Redazione [2025-05-04 17:51] Tufara sotto shock: forte esplosione notturna devasta sportello Postamat, ladri in fuga a mani vuote Redazione

Per inviarci comunicati o foto scrivi al seguente idirizzo email > redazione@ilportalequotidiano.it

Per chiederci informazioni scrivi al al seguente indirizzo email > info@ilportalequotidiano.it 

Per il commerciale e pubblicità scrivi al seguente indirizzo email > commerciale@ilportalequotidiano.it

Molise: nuovo impianto produttivo per la DR Automobilies

2024-08-01 22:52

Redazione

economia,

Molise: nuovo impianto produttivo per la DR Automobilies

Oggi l'incontro tra il Ministro Urso e Massimo Di Risio

Oggi l'incontro tra il Ministro Urso e Massimo Di Risio

dr-3-front-view.jpeg

Incontro a Roma, oggi , tra il Ministro Adolfo Urso ed il Patron della Dr Automobiles, Massimo Di Risio, in tema di trasizione green e di sviluppo del piano industriale. L'azienda è in forte crescita sul mercato italiano ed europeo, con 5 brand (a settembre è previsto il lancio di un altro brand storico acquistato da Di Risio), 398 show room, 36 mila auto immatricolate solo nel 2023 e 700 milioni di fatturato. A settembre ci saranno nuove distribuzioni in Slovacchia e Repubblica Ceca e dall'anno nuovo anche in Francia, Belgio e Germania. Inoltre si è discusso anche circa il potenziamento del centro di sviluppo e di ricerca e del magazzino ricambi. Visti i presupposti di forte espansione, si prevedono anche delle collaborazioni con i distretti automotive di Cassino, Termoli e Val di Sangro, con una conseguenza crescita sul piano occupazionale ed uno sviluppo del territorio molisano.