Una struttura sicura e un valore educativo. L'entusiasmo dei piccoli alunni: il motore dell'amministrazione.

VENAFRO (IS), 21 maggio 2025 – È stata una mattinata di festa e di grande significato quella di ieri, 20 maggio, che ha visto l'inaugurazione della nuova mensa scolastica del plesso "Testa" a Venafro. Un evento che non solo consegna alla comunità una struttura moderna e funzionale, ma che simboleggia un impegno concreto dell'amministrazione per il futuro dell'edilizia scolastica cittadina. La nuova mensa è stata concepita per essere non solo sicura, fruibile e bella, ma anche per elevare gli standard qualitativi dell'offerta formativa. Come sottolineato dagli amministratori, il momento del pasto in mensa assume una fondamentale valenza educativa, contribuendo alla crescita e alla socializzazione dei piccoli alunni. Il vero cuore della mattinata, tuttavia, è stato l'entusiasmo visibile sui volti dei bambini. Il sindaco Ricci ha affermato in una nota che: "L'inaugurazione della mensa del Testa è solo il primo passo di un ambizioso progetto di riqualificazione e costruzione di nuove strutture scolastiche a Venafro. Frutto di un importante lavoro di squadra tra l'Amministrazione e gli uffici comunali, il piano prevede interventi significativi che stanno già prendendo forma:
- La nuova scuola che sostituirà i prefabbricati di Camelot.
- La riqualificazione della scuola di via Maiella.
- Il potenziamento degli asili nido, con quello di via Acquedotto e il nuovo in costruzione in via Machiavelli.
- La futura mensa di Ceppagna, la cui realizzazione è prevista nei prossimi mesi".
"Questa rivoluzione dell'edilizia scolastica - conclude Ricci - rappresenta un patrimonio che l'amministrazione di Venafro intende costruire e consegnare alle future generazioni di bambini e ragazzi, garantendo loro ambienti di apprendimento moderni, sicuri e stimolanti".