L'iniziativa è resa possibile grazie al finanziamento del Programma nazionale

Campobasso, 28 aprile 2025, 11:31 - L'Azienda Sanitaria Regionale del Molise (Asrem) è alla ricerca di infermieri professionali per implementare le attività degli Ambulatori di Prossimità, nell'ambito di un piano mirato a contrastare la cosiddetta "povertà sanitaria".
È stato infatti pubblicato un Avviso interno per la manifestazione di interesse rivolto a collaboratori professionali infermieri già assunti a tempo indeterminato presso l'Asrem. L'obiettivo è costituire un elenco di professionisti disponibili a svolgere attività aggiuntive presso questi importanti presidi sanitari territoriali. L'iniziativa è resa possibile grazie al finanziamento del Programma nazionale "Equità nella Salute 2021-2027", che si farà carico interamente dei costi relativi alle prestazioni erogate. Agli infermieri che verranno selezionati per questo incarico aggiuntivo, sarà corrisposto un compenso mensile omnicomprensivo pari a 50 euro per ogni ora di attività svolta.
Gli Ambulatori di Prossimità rappresentano un modello di assistenza sanitaria territoriale volto ad avvicinare i servizi ai cittadini, soprattutto a coloro che vivono in aree più disagiate o che hanno difficoltà ad accedere alle strutture ospedaliere. Il potenziamento di questi ambulatori attraverso l'impiego di infermieri per attività aggiuntive mira a garantire una maggiore presenza di personale sanitario qualificato sul territorio, in grado di fornire assistenza, supporto e orientamento ai pazienti, contribuendo così a ridurre le disuguaglianze nell'accesso alle cure.
L'Asrem, con questa iniziativa, intende dare un segnale concreto nella lotta contro la povertà sanitaria, investendo sul capitale umano e valorizzando le competenze degli infermieri già operanti nel sistema sanitario regionale per rafforzare la rete dei servizi territoriali.