pod-removebg-preview
banner colacem a.jpegbanner 1 ruscitto.jpeg

Ilportalequotidiano.it

logo_white_2.jpeg

LINK VELOCI

SEGUICI

SEGUICI

logo pq.jpeg

Direttore responsabile: Gildo Palombo

direttore@ilportalequotidiano.it

Editore: GP Consulting
Amministratore unico: Dott. Gildo Palombo 
86079 - Venafro (IS)
Iscrizione testata n. 01/2024 reg. Trib. Isernia


facebook
instagram
whatsapp

La tua scelta libera, ogni giorno!

© Riproduzione riservata

breaking-news-1024x544

facebook
instagram
spotify
[2025-05-02 00:23] Venafrani in pellegrinaggio al Monte Santa Croce: tradizione e festa nel Primo Maggio Redazione [2025-05-01 23:57] Primo Maggio in Molise: la costa invasa dai turisti sotto il sole d'estate Redazione [2025-05-01 23:52] Bojano: escursionista si perde nei boschi, pomeriggio di paura risolto dai soccorsi Redazione [2025-05-01 23:36] Guglionesi: scooter fuori strada, due feriti trasportati in Ospedale Redazione [2025-05-01 22:12] Fornelli, borgo pioniere del bitcoin: inaugurata opera d'arte in omaggio a Satoshi Nakamoto Redazione [2025-05-01 11:18] Molise celebra il Primo Maggio: un appello al valore del lavoro ed ai diritti ancora da conquistare Redazione

Per inviarci comunicati o foto scrivi al seguente idirizzo email > redazione@ilportalequotidiano.it

Per chiederci informazioni scrivi al al seguente indirizzo email > info@ilportalequotidiano.it 

Per il commerciale e pubblicità scrivi al seguente indirizzo email > commerciale@ilportalequotidiano.it

Anche la sanità molisana coinvolta nelle gare di appalto truccate per la fornitura di personale medico da par

2024-07-19 15:54

Redazione

cronaca,

Anche la sanità molisana coinvolta nelle gare di appalto truccate per la fornitura di personale medico da parte di imprese e cooperative

Operazione della Guardia di Finanza: 3 arresti e sequestri per 4 milioni di euro

Operazione della Guardia di Finanza: 3 arresti e sequestri per 4 milioni di euro

g_d0465a7774.png

Sarebbero 5 le procedure di gara d'appalto pubbliche in Molise per la richiesta di personale medico (medici ed infermieri), sotto la lente di ingrandimento dell'Autorità Giudiziaria. L'operazione parte da Modena, dove la Guardia di Finanza ha arrestato 3 persone facenti capo ad alcune società e cooperative che partecipando a gare, offrendo personale medico ed infermieristico agli ospedali pubblici. I delitti contesti agli indiziati sarebbero: associazione per delinquere finalizzata alla commissione dei reati di turbata libertà degli incanti, frode nelle pubbliche forniture ed autoriciclaggio e turbativa d'asta. Inoltre sono stati sequestrati preventivamente beni per un importo complessivo di circa 4 milioni di euro. In pratica le imprese degli indagati (che operavano in Emilia Romagna, Piemonte, Lombardia, Veneto, Liguria, Marche, Lazio e Molise), venivano utilizzate contemporaneamente per partecipare a tali bandi, presentando offerte coordinate tra loro, falsando la concorrenza nelle procedure. Le procedure ad evidenza pubblica, analizzate dagli inquirenti sarebbero almeno 39, tra gli anni 2019-2023, per un valore complessivo degli importi a base di gara di oltre 29 milioni di euro.