pod-removebg-preview
banner colacem a.jpegbanner 1 ruscitto.jpeg

Ilportalequotidiano.it

logo_white_2.jpeg

LINK VELOCI

SEGUICI

SEGUICI

logo pq.jpeg

Direttore responsabile: Gildo Palombo

direttore@ilportalequotidiano.it

Editore: GP Consulting
Amministratore unico: Dott. Gildo Palombo 
86079 - Venafro (IS)
Iscrizione testata n. 01/2024 reg. Trib. Isernia


facebook
instagram
whatsapp

La tua scelta libera, ogni giorno!

© Riproduzione riservata

breaking-news-1024x544

facebook
instagram
spotify
[2025-05-06 23:11] Riardo, villetta in periferia svaligiata: bottino anche di arredi Redazione [2025-05-06 23:07] Sisma 2018, nuova opportunità per la ricostruzione: riaperti i termini per le richieste di contributi Redazione [2025-05-06 23:03] Emozioni a Petrella Tifernina: caprioli intrappolati nel canale Enel, salvati dai Vigili del Fuoco Redazione [2025-05-06 22:45] Molise, Giunta approva Nuovo Piano Sociale Regionale: meno Ambiti, più qualità e contrasto alla povertà Redazione [2025-05-06 19:08] Campobasso: 'leone da tastiera' denunciato per odio razziale e vilipendio post-mortem al Papa Redazione [2025-05-06 19:02] Jazz'Inn 2025 illumina il Molise: Campobasso e 13 comuni epicentro dell'innovazione nazionale Redazione

Per inviarci comunicati o foto scrivi al seguente idirizzo email > redazione@ilportalequotidiano.it

Per chiederci informazioni scrivi al al seguente indirizzo email > info@ilportalequotidiano.it 

Per il commerciale e pubblicità scrivi al seguente indirizzo email > commerciale@ilportalequotidiano.it

Riardo, villetta in periferia svaligiata: bottino anche di arredi

2025-05-06 23:11

Redazione

cronaca, breaking news, furto, villetta, riardo, altocasertano, cronaca, ilportalequotidiano.it,

Riardo, villetta in periferia svaligiata: bottino anche di arredi

Indagano le forze dell'ordine

Indagano le forze dell'ordine

ladro.jpeg

Riardo (CE), 6 maggio 2025 - Ancora un episodio di furto ai danni di un'abitazione, questa volta nella periferia di Riardo. Una villetta isolata è stata presa di mira dai ladri, che avrebbero agito indisturbati, portando via non solo oggetti di valore ma, stando alle prime informazioni, anche alcuni elementi di arredo.

L'ubicazione defilata della proprietà, circondata da un ampio raggio senza altre abitazioni nelle immediate vicinanze, potrebbe aver agevolato l'azione dei malviventi. Questa condizione di isolamento avrebbe permesso loro di operare con relativa tranquillità, sottraendo tutto ciò che ritenevano di valore all'interno della casa.

Al momento dell'irruzione, l'abitazione era fortunatamente disabitata. La famiglia proprietaria, infatti, utilizza la villetta solo in determinati periodi dell'anno. I fatti risalgono ad alcuni giorni fa, ma la notizia si è diffusa solo nelle ultime ore, destando preoccupazione tra i residenti della zona.

Non si conoscono ancora l'ammontare preciso del bottino e l'inventario completo degli oggetti sottratti. Le forze dell'ordine locali hanno avviato le indagini del caso per cercare di ricostruire la dinamica del furto, raccogliere eventuali testimonianze e individuare elementi utili per risalire agli autori del reato. La posizione isolata della villetta potrebbe rendere più complesse le indagini, ma gli inquirenti non escludono alcuna pista. Questo ennesimo episodio di furto in abitazione nella zona riaccende il dibattito sulla sicurezza nelle aree più periferiche dei comuni.